La Crema di feta e zucca è una salsa deliziosa e leggera che si prepara in meno di 5 minuti, perfetta per i nostri antipasti e aperitivi! Scorrendo i reel su Instagram ci siamo imbattute in questa ricetta talmente facile e veloce che non abbiamo resistito a provarla! Infatti basta riunire feta, yogurt greco e purea di zucca e frullare il tutto per ottenere una crema fantastica e versatile perché si presta a tanti utilizzi! Possiamo infatti utilizzarla per antipasti e aperitivi spalmandola su crostini, bruschette, tartine, intingendo crackers o sfogliette, farcendo con questa crema tartellette, tramezzini, cestini di pancarrè o di pasta sfoglia o brisèe o anche per condire la pasta per un primo piatto estremamente cremoso! Insomma non vi resta che provarla!
INGREDIENTI PER PREPARARE LA CREMA DI FETA E ZUCCA
250 g feta
250 g zucca (in purea cotta al forno o al vapore)
50 g yogurt greco
olio extravergine d’oliva
timo limonato
q.b. noci
COME PREPARARE LA CREMA DI FETA E ZUCCA
1. Frullate la feta con qualche cucchiaio di yogurt greco, quindi unite la purea di zucca e continuate a mescolare nel robot fino ad ottenere una crema omogenea e ben amalgamata. La riponiamo in frigo e possiamo guarnirla con noci, timo e olio e usare per le nostre preparazioni!
Scopri anche:
Per non perdere nessuna ricetta seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace QUI, sulla pagina Instagram cliccando “segui” QUI o su TikTok.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la Crema di feta e zucca
Strumenti
Passaggi per preparare la Crema di feta e zucca
Preparate la crema di feta e zucca innanzitutto mettendo la feta a pezzi nella ciotola di un robot da cucina e aggiungendo lo yogurt greco.

Frullate per qualche minuto fino ad ottenere una crema omogenea e fluida. Se dovesse essere troppo densa aggiungete yogurt quanto basta per raggiungere la giusta consistenza.

Aggiungete la purea di zucca e frullate ancora per qualche istante finché tutti gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati.

Una volta pronta, mettetela in frigo per almeno 30-60 minuti fino al momento di servirla. Guarnite la crema di feta e zucca con un filo di olio, qualche gheriglio di noce e qualche fogliolina di timo.

Simo e Cicci consigliano
Potete conservare la Crema di feta e zucca fino a 2-3 giorni in frigo. Potete anche prepararla con un giorno d’anticipo sempre conservandola in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Per ottenere la purea di zucca dovete prima cuocere circa 500 g di zucca in forno per almeno 30 minuti a 200° o al vapore finché sarà tenera. Quindi basterà frullarla nel mixer ed è pronta per essere utilizzata.
Potete utilizzare questa salsa in tanti modi: potete spalmarla su crostini, bruschette, crostoni, tartine, utilizzare per farcire panini, tramezzini, tartellette, cestini di pancarrè o di pasta sfoglia o per condire la pasta.
Potete sostituire l’olio d’oliva con del miele che ben si abbina al formaggio.
Potete anche gustare subito la crema di feta, ma lasciandola riposare in frigo per almeno 30 minuti noterete come diventerà più densa e perfetta soprattutto se volete utilizzarla come crema spalmabile.
Potete guarnire la crema con altra frutta secca come nocciole, pistacchi, mandorle, anacardi, ecc.
