La Carne alla pizzaiola è un secondo piatto semplice negli ingredienti e nella preparazione, saporito, perfetto sia a pranzo che a cena. Un piatto tradizionale che si prepara con pochi semplici ingredienti: fette di manzo o vitellone, pomodori pelati (o polpa di pomodoro o anche pomodori freschi), aglio, origano, sale e pepe. Praticamente 5 ingredienti basilari che si prestano a tante varianti: per esempio c’è chi aggiunge alla carne alla pizzaiola capperi, olive o prezzemolo per dargli una connotazione ancora più mediterranea; chi invece aggiunge la mozzarella così da far contenti tutti in famiglia; chi sceglie tra la cottura tradizionale, più lunga nei tempi ma anche più semplice perché basta riunire tutti gli ingredienti in pentola e farli cuocere insieme così da ottenere una carne particolarmente tenera, e chi per accelerare i tempi cuoce separatamente la carne e il sugo unendoli in ultimo. La nostra ricetta, che poi è quella di famiglia, è quella più semplice che si possa immaginare: si mettono tutti gli ingredienti insieme e si fa cuocere coperto per circa 30 minuti (o più a seconda del tipo di carne che si utilizza). Il risultato sono fette di carne morbidissime e saporite, da accompagnare con del buon pane fresco perché per questo piatto la scarpetta è d’obbligo!
INGREDIENTI PER PREPARARE LA CARNE ALLA PIZZAIOLA
600 g fettine di manzo
400 g pomodori pelati
1 spicchio aglio
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. origano secco
1 rametto prezzemolo
sale
pepe
COME PREPARIAMO LA CARNE ALLA PIZZAIOLA
1. Riuniamo tutti gli ingredienti (ad eccezione del prezzemolo) in pentola e facciamo cuocere coperto per circa 30 minuti.
Scopri anche:
SALSICCE ALLA PIZZAIOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
SCALOPPINE AL VINO BIANCO
FETTINE DI MANZO AGLIO E PREZZEMOLO
INVOLTINI DI CARNE CON FIORI DI ZUCCA
INVOLTINI DI CARNE AL FORNO CON SPINACI E BRIE
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 614,01 (Kcal)
- Carboidrati 6,40 (g) di cui Zuccheri 2,63 (g)
- Proteine 26,04 (g)
- Grassi 55,11 (g) di cui saturi 19,78 (g)di cui insaturi 19,22 (g)
- Fibre 3,12 (g)
- Sodio 710,03 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per preparare la Carne alla pizzaiola
- 600 gfettine di manzo
- 400 gpomodori pelati
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.origano secco
- 1 ramettoprezzemolo
- sale
- pepe
Preparazione della Carne alla pizzaiola
Preparate la Carne alla pizzaiola innanzitutto versando in una pentola ampia l’olio d’oliva.
Aggiungete i pomodori pelati leggermente schiacciati e aggiustate di sale e pepe.
Unite anche le fette di carne, insaporite con l’origano e con lo spicchio d’aglio tagliato a fettine, e cuocete a fuoco medio coprendo con un coperchio per circa 30 minuti, aggiungendo dell’acqua calda se dovesse asciugarsi troppo.
A fine cottura, quando la carne sarà tenerissima. cospargete la Carne alla pizzaiola con del prezzemolo fresco tritato e servitela.
Simo e Cicci consigliano
Potete conservare la carne alla pizzaiola fino a due giorni in frigo chiusa in un contenitore ermetico.
Potete arricchire la Carne alla pizzaiola con capperi, olive verdi o nere, basilico, peperoncino, ecc. E se volete renderla filante a fine cottura coprite le fette di carne con fette di mozzarella.
Per ottenere un piatto particolarmente morbido scegliete carne di vitellone o manzo.