Per me il brasato è quel piatto che durante le feste non può e non deve mancare sulla mia tavola.
Quindi tutto gli anni, come da tradizione preparo il brasato e accosto vicino la polenta.
Mi raccomando usate un ottimo vino, perché in piatto ben riuscito lo sarà se usate un vino d’eccellenza.

- DifficoltàMedia
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione2 Giorni
- Tempo di cottura3 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
Per preparare il brasato al vino rosso, cominciamo un giorno prima.
In una casseruola, mettiamo gli odori, sedano, carota, cipolla.
Adagiamo il pezzo di carne all’interno e versiamo dentro il vino rosso.
Lasciamo a marinare almeno tutta la notte.
Passato il tempo, mettiamo su fuoco una pentola da i bordi alti.
Aggiungiamo olio e le verdure che avevamo messo a marinare e facciamo scaldare.
Adagiamo il nostro pezzo di carne che avremo pepato.
Facciamo dorare bene su tutti i lati.
Attenzione a non bucarlo con la forchetta.
Una volta dorato, versiamo la marinatura all’interno della pentola.
Aggiungiamo sale e lasciamo cuocere almeno tre ore, girandolo ogni tanto.
Nel frattempo, prepariamo la polenta.
Mettiamo a fuoco una pentola
con acqua o brodo.
Appena raggiunge il bollore buttiamo la polenta girando velocemente.
Una volta pronta, versiamo in un contenitore e facciamo freddare.
Aspettiamo il termine della cottura.
Prendiamo le verdure con un po’ di liquido di cottura e frulliamo.
Ora possiamo comporre il nostro piatto.
