Il timballo di riso con pollo è uno di quei piatti che mi ricordano la mia infanzia.
La ricetta che vi propongo è di mia madre, seguendola otterrete un timballo buonissimo, dal colore tenuemente rosato e con morbidi filetti di pollo al suo interno.
Ottimo per il pranzo domenicale, vi farà fare bella figura con parenti ed amici.
Contenendo in buona quantità pollo, formaggi e anche uova, esso può essere servito in famiglia come piatto unico, inoltre, insaporendosi meglio, il giorno dopo è forse anche più buono. Con un’unica preparazione, potrete dunque risolvere primo e secondo piatto per due giorni diversi, un ottimo affare, no? Vi consiglio perciò di fare come me e prepararne sempre un pò di più.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Timballo di riso con pollo
- 1.5 lbrodo di pollo
- 600 griso per risotti
- 400 gdi polpa del pollo cotto nel brodo (si ottiene separando dall’osso di 700 gr di pollo totale cotto)
- 130 ggrana grattugiato
- 150 gformaggio dolce morbido
- 2sottilette (facoltative)
- besciamella fatta in casa (fatta con 500 ml di latte o brodo)
- 2uova
- q.b.sale
per la superficie del timballo di riso con pollo
- 1uovo
- 1tuorlo
- 1 cucchiainograna grattugiato
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicopepe
Strumenti
Timballo di riso con pollo
- Tegame largo ( diam. 28 cm )
- Teglia 30 x 25 cm
Preparazione
Timballo di riso con pollo – preparazione del riso
Per preparare il timballo di riso con pollo, come prima cosa bollire le uova per circa 7-8 minuti. Fermare poi la cottura immergendole in acqua fredda. Mettere sul fuoco in un largo tegame il brodo ( per la ricetta un click qui ) insieme al riso e cuocere rimestando il meno possibile.
Aggiustare di sale. Nel frattempo ricavare la polpa dal pollo che abbiamo precedentemente cotto nel brodo. Ridurre questa polpa in piccoli filetti. Quando il riso sarà al dente, versarvi dentro metà del pollo ( lasciando l’altra metà da parte per la farcitura centrale), rigirare e spegnere il fuoco.
Il riso dovrà avere asciugato il brodo.Aggiungere sempre in pentola metà dose di besciamella ( per realizzarla in casa, fare un click qui seguendo le stesse dosi ) e abbondante grana grattugiato (100 grammi).
Timballo di riso con pollo – preparazione del timballo
In una pirofila rettangolare versare metà del riso ancora caldo, pressarlo leggermente per renderlo più compatto e disporvi sopra le due uova sode tagliate a fettine con un tagliauova e il formaggio a cubetti.
Unire il pollo messo da parte, il resto della besciamella, il grana rimanente e, per chi volesse fare come me, anche due sottilette a pezzetti.
Fare un altro strato di riso, compattare e cospargere la superficie con un uovo e un tuorlo sbattuti con un cucchiaino di grana, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.
Cottura timballo di riso con pollo
Infornare a 200 gradi in modalità statica, nella parte centrale del forno per circa 20 minuti. Quando in superficie si noterà che salgono bollicine, abbassare a 180 gradi e continuare la cottura per altri 15/20 minuti. Se, in base al vostro forno, notate che la superficie fosse troppo chiara a fine cottura, accendete per qualche minuto la funzione grill e attendete che prenda colore. Se al contrario dovesse iniziare a scurirsi quando la cottura non è ancora ultimata, proteggere la superficie con un foglio di carta forno a contatto con il riso sormontato da un foglio di alluminio.
Il timballo di riso con pollo è così pronto. Attendere che il riso si intiepidisca prima di tagliarlo a fette.
Conservazione
In frigo ben chiuso per 3 giorni.
Altri piatti di minu
cotolette di melanzane ripiene light, peperoni ripieni con salsiccia, tortino di alici, polpette in foglie di limone, barchette di zucchine e coniglio arrosto.
Link sponsorizzati nella pagina