Sbriciolata di mele

La sbriciolata di mele è un dolce delizioso che racchiude al suo interno tanti pezzetti di mela piacevolmente profumati alla cannella.

Questo dolce, amo realizzarlo con farina integrale, in questo caso con quella integrale di farro, perché in tal modo ottengo un guscio esterno non solo croccante, ma anche più corposo che si accosta benissimo al ripieno morbido e delicato di mele.


Naturalmente si può usare anche la farina 00, a seconda del proprio gusto personale.

In modo veloce si potrà realizzare questa sbriciolata che appunto nasce da un impasto formato da tante briciole, che in superficie si uniscono fra loro in fase di cottura.


Dunque una superficie dorata e frastagliata che al morso rende questo dolce davvero irresistibile.


Ideale per la colazione, ma anche a merenda o a fine pasto, accompagnata possibilmente da una cucchiaiata di crema pasticcera, la sbriciolata di mele vi conquisterà senza dubbio.

Considerando poi che il realizzarla non richiede tanto tempo e neanche grandi abilità in cucina, essa è davvero alla portata di tutti e può essere un’idea per improvvisare un dolce, anche quando pensiamo di non avere grandi risorse in dispensa.


Io amo profumare questo dolce con la buccia grattugiata d’arancia, ma anche limone o vaniglia, sono certamente ottime alternative.

Sbriciolata di mele
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

Sbriciolata di mele con farina di farro integrale

400 g farina di farro integrale (oppure farina 00)
140 g zucchero
130 g burro (freddo)
1 uovo (medio o grande)
4 g lievito chimico in polvere
scorza d’arancia (o buccia limone non trattata o vaniglia)
q.b. sale

Ripieno – Sbriciolata di mele con farina di farro integrale

4 mele
2 cucchiai zucchero
1 cucchiaino cannella in polvere
succo d’arancia (di 1 arancia)

342,72 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 342,72 (Kcal)
  • Carboidrati 51,98 (g) di cui Zuccheri 26,16 (g)
  • Proteine 7,20 (g)
  • Grassi 12,15 (g) di cui saturi 7,27 (g)di cui insaturi 4,10 (g)
  • Fibre 5,19 (g)
  • Sodio 49,69 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 85 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Capiente ciotola
Grattugia per agrumi
Colino per liquidi o spremiagrumi
Padella antiaderente
Teglia diam. cm 22

Passaggi

Sbriciolata di mele con farina di farro integrale

Per preparare la sbriciolata di mele con farina di farro integrale al profumo d’arancia, iniziare dal lavare e sbucciare 4 mele.

Tagliarle a pezzetti e porle in una padella antiaderente con lo zucchero, la cannella e il succo filtrato di 1 arancia.

Sbriciolata di mele con farina di farro integrale

Cuocere per circa 15 minuti rigirando spesso a fiamma moderata.

Alla fine dovranno risultare asciutte e cotte, ma non disfatte.


Trasferirle ben larghe in un piatto e lasciar raffreddare.

Sbriciolata di mele con farina di farro integrale

In una capiente ciotola riunire la farina, lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale fino, la buccia grattugiata d’arancia bio, l’uovo e il burro freddo a pezzetti.

Lavorare con le mani velocemente, finché otterremo un composto formato da tante briciole.

Coprire con pellicola e lascia riposare in frigo mezz’ora.

Sbriciolata di mele con farina di farro integrale

Iniziare a far scaldare il forno a 180 gradi. Riprendere l’impasto e distribuirne 2 parti su tre, sul fondo della tortiera rivestita di carta forno o in una tortiera a cerniera rivestita di carta forno solo sul fondo.

Creare il guscio per il ripieno pressando l’impasto con le mani sia sulla base che ai bordi.

Attenzionare che il bordo laterale sia in tutte le sue parti libero dalle pieghe della carta forno.

Versare sulla base il ripieno di mele e ricoprire con il restante impasto stavolta senza pressare, ma distribuendolo in modo uniforme sulle mele.

Sbriciolata di mele con farina di farro integrale

Sbriciolata di mele con farina di farro integrale

Sbriciolata di mele con farina di farro integrale

Infornare a 180 gradi, al livello medio basso del forno in funzione statica, per circa 35 minuti.

Quando sarà uniformemente dorato, sfornare.


Attendere che il dolce sia freddo prima di fuoriuscirlo dallo stampo.
La sbriciolata di mele è così pronta.


A piacere spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Sbriciolata di mele con farina di farro integrale

Sbriciolata di mele con farina di farro integrale

Sbriciolata di mele con farina di farro integrale

Conservazione

Conservare a temperatura ambiente, ben chiusa in un recipiente ermetico per torte, per 3 giorni circa.


Conservando in frigo il dolce si conserverà più a lungo, tenderà però a perdere croccantezza.

Ecco una selezione di prodotti decisamente utili nel realizzare dolci. Molti di questi sono stati da me stessa comprati e testati. Per visualizzare i prodotti consigliati clicca qui.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!