Pubblicità

Crema pasticcera per farcire cannoli

La crema pasticcera per farcire cannoli è la classica crema che tutti conosciamo, realizzata però più soda.

La ricetta che propongo è quella che io sempre seguo ed è davvero semplice da realizzare, ottima nel gusto e se si seguirà la procedura così per come essa è descritta, si vedrà che non si formeranno grumi.

Alla fine si otterrà invece una crema liscia e vellutata così come la si può desiderare.

Con essa è possibile farcire non solo cannoli, ma anche torte, crostate, tartellette e avanti così.

Se non si vuole utilizzare la pellicola a contatto finché la crema è ancora calda, si potrà rigirarla molto spesso finché la temperatura non si sarà abbassata e in modo che non si crei la pellicina soprastante.

Si passerà poi a coprirla con pellicola solo quando essa avrà perso gran parte del proprio calore.

Appena la crema sarà a temperatura ambiente, mi raccomando di riporla subito in frigo fino al suo utilizzo.

Crema pasticcera per farcire cannoli
  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Crema pasticcera per farcire cannoli (24 cannoli piccoli)

500 ml latte intero
2 tuorli
100 g zucchero
70 g amido di mais (o amido di grano)
scorza di limone (di un limone non trattato)
Mezza bustina vanillina
131,25 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 131,25 (Kcal)
  • Carboidrati 23,73 (g) di cui Zuccheri 16,18 (g)
  • Proteine 2,77 (g)
  • Grassi 3,49 (g) di cui saturi 1,95 (g)di cui insaturi 1,52 (g)
  • Fibre 0,07 (g)
  • Sodio 1,99 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Crema pasticcera per farcire cannoli

Pubblicità

Passaggi

Crema pasticcera per farcire cannoli

Per preparare la crema pasticcera per farcire cannoli, iniziare con il lavorare i tuorli con lo zucchero e la vanillina aiutandosi con una frusta a mano e direttamente nel tegame in cui andremo ad addensare la crema.

Aggiungere poi una piccola parte di latte intero.

Subito dopo versare l’amido nel pentolino e dopo averlo incorporato, unire il latte rimanente.

Rigirare.

Crema pasticcera per farcire cannoli
Pubblicità

Profumare con la buccia di limone non trattato tagliata a nastro ( evitando la parte bianca callosa che conferirebbe gusto amaro) e portare sul fuoco.

Addensare a fiamma media sempre rigirando.

Quando appariranno le prime bolle, spegnere la fiamma.

Crema pasticcera per farcire cannoli

Lasciare raffreddare completamente con pellicola a contatto ( io uso quella per il microonde che è più specifica per le alte temperature).

Poi riporre in frigo.

Crema pasticcera per farcire cannoli
Pubblicità

Prima di utilizzarla, lavorare la crema con le fruste elettriche fino a raggiungere il grado di setosità desiderato, poi riempire una sac a poche con bocchetta grande tonda e iniziare a riempire i cannoli.

La crema pasticcera per cannoli è così pronta.

E’ consigliabile riempire i cannoli poco prima di servirli e portarli in tavola con crema ben fredda di frigo e cosparsi generosamente di zucchero a velo e cannella.

Crema pasticcera per farcire cannoli
Crema pasticcera per farcire cannoli

Conservazione

Conservare la crema in frigo ben chiusa in un contenitore ermetico per un paio di giorni al massimo.

Ecco una selezione di prodotti decisamente utili nel realizzare dolci. Molti di questi sono stati da me stessa comprati e testati. Per visualizzare i prodotti consigliati clicca qui.

Se vi piacciano lericettediminu vi invito a mettere “mi piace” e a seguirmi
sulle mie pagine facebook e instagram 

Su google mi trovate cercando lericettediminu giallo zafferano.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,4 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.