La bagna al limoncello è una preparazione dolce e alcolica diffusa soprattutto nelle regioni del Sud, come in Campania.
Questa profumata e fresca bagna, per realizzare la quale si utilizza la buccia di limone oltreché il limoncello, può essere impiegata per inumidire dolci di vario genere e renderli così ancora più gustosi e aromatici.
Perfetta per pan di spagna, ma anche per savoiardi o ciambelle, è facile e veloce da preparare, ed è una componente decisiva nella torta delizia, un dolce tutto al limone, vera e propria celebrazione di questo agrume in pasticceria.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione55 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Bagna al limoncello
- Energia 35,08 (Kcal)
- Carboidrati 6,50 (g) di cui Zuccheri 6,45 (g)
- Proteine 0,01 (g)
- Grassi 0,02 (g) di cui saturi 0,00 (g)di cui insaturi 0,01 (g)
- Fibre 0,04 (g)
- Sodio 0,98 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 25 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Bagna al limoncello
Passaggi
Bagna al limoncello
Per preparare la bagna al limoncello, mettere sul fuoco lo zucchero con l’acqua e strisce di buccia di limone non trattato.


Rigirare ogni tanto, mentre si porta al bollore.
Quando avremo tolto il pentolino dal fuoco, eliminare la buccia e aggiungere il limoncello, rigirare.

Lasciare raffreddare la bagna, poi chiudere in un barattolo e, se non la si utilizza subito, porre in frigo.

La bagna al limoncello è così pronta.


Conservazione
In frigo, ben chiusa in barattolo a chiusura ermetica, per quattro o cinque giorni.
Ecco una selezione di prodotti decisamente utili nel realizzare dolci. Molti di questi sono stati da me stessa comprati e testati. Per visualizzare i prodotti consigliati clicca qui.
Dosi variate per porzioni