Il salmone con composta di zenzero e cranberries è un antipasto leggero e molto raffinato. E’ perfetto per aprire la cena di capodanno e quando vogliamo preparare un piatto diverso dal solito.
La marinatura rende la carne del salmone tenera e saporita, la cottura al vapore mantiene tutti gli aromi e ci consente di preparare un piatto digeribile e leggero.
La composta di zenzero e cranberries, invece, accompagna in modo goloso e “piccante” il piatto e potrà essere servita in altre occasioni, chiusa in un vasetto di vetro sterilizzato si conserva a lungo. E’ perfetta con tutti i tipi di pesce e con le carni bianche.
Questo antipasto è la mia proposta per il progetto de “Il viaggio dei sapori”, il gioco/contest organizzato da Aifb per i suoi soci. Questo mese il sapore in gioco è quello DI MARE, e io ho deciso di utilizzare il salmone.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaVapore
- CucinaItaliana
Ingredienti per il salmone con composta di zenzero e cranberries
- 600 gsalmone (fresco)
- 4 spicchiaglio (di Voghiera dop)
- 1 bicchierinowhisky
- 2lime (succo)
- 1 cucchiaioaceto di riso
Per la composta
- 80 gzenzero fresco
- 100 gzucchero di canna
- 50 gcranberries disidratati
- 1 cucchiaioaceto di riso
- 100 mlacqua
Preparazione del salmone con composta di zenzero e cranberries
Appoggiate i tranci di salmone fresco sul tagliere e aiutandovi con una pinzetta togliete tutte le lische. Per fare questa operazione passate il dito sulla polpa del pesce in modo da sentire subito l’eventuale lisca.
Tagliate il salmone a trancetti larghi circa tre centimetri e disponeteli in una pirofila.
Versate sul salmone il whisky, gli spicchi d’aglio tagliati a fettine sottili, il succo dei due lime, l’aceto di riso e la scorza grattugiata di uno dei due lime.
Coprite con la pellicola trasparente e riponete in frigorifero a marinare per un’ora.
Nel frattempo preparate la composta di zenzero e cranberries.
Mettete a bagno in acqua calda i cranberries.
Sbucciate lo zenzero e tagliatelo a fettine sottili.
In una piccola casseruola mettete lo zucchero, l’acqua e il cucchiaio d’aceto.
Aggiungete lo zenzero a fettine e i cranberries strizzati.
Accendete il fuoco e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti. Dovrete ottenere uno sciroppo rosato e non troppo denso.
Scolate il salmone dalla marinata; togliete la pelle e tagliatelo a cubettoni di circa un centimetro e mezzo. Ponete i cubetti nel cestello della vaporiera, io uso quella del forno a microonde, ma è perfetta anche quella tradizionale.
Cuocete i cubetti di salmone per tre minuti.
Trasferite i cubetti di salmone nei cucchiai da finger food, aggiungete una fettina di zenzero e un cranberries.
Versate sopra al salmone una goccia di marinata e una goccia di sciroppo della composta.
Come vedete non ho utilizzato sale, trovo il piatto perfettamente bilanciato con la marinatura e la composta.