Patate arrosto nella friggitrice ad aria

Patate arrosto nella friggitrice ad aria, un super classico della cucina italiana e dei pranzi in famiglia. Non c’è pranzo o cena che si rispetti che non veda le patate arrosto servite in tavola. Vi devo confidare che sono il mio contorno preferito, soprattutto quando preparo il secondo a base di carne.

Infatti, con il pollo o con un bel arrosto succulento sono il contorno ideale.

Da quando poi ho la mia friggitrice ad aria prepararle è diventato ancora più facile, in mezz’ora sono pronte, belle dorate come piacciono a me.

Vi lascio alcune ricette golose per dei piatti a base di verdure da fare velocemente

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per le patate arrosto nella friggitrice ad aria

800 g patate
q.b. spezie (aglione modenese)
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Preparazione delle patate arrosto nella friggitrice ad aria

Sbucciate le patate e tagliatele prima a grandi spicchi e poi a pezzetti grandi circa un paio di centimetri.

Trasferitele in una ciotola e conditele con l’olio extravergine di oliva, l’aglione modenese e un pizzico di sale. Mescolate con cura.

patate arrosto con la friggitrice ad aria fasi

Sistemate le patate nel cestello della friggitrice ad aria con il vassoietto di carta forno sul fondo. Nonostante la friggitrice sia antiaderente io preferisco sempre mettere il vassoietto, la pulizia dopo la cottura è molto più pratica.

Cuocete le patate al forno per 30 minuti impostando la temperatura a 200°. A metà cottura rigirate le patate in modo che si cuociano in modo uniforme.

Appena pronte servite subito.

Seguimi anche sui social

la mia pagina Facebook  il mio profilo Instagram  la mia pagina Pinterest

FAQ (Domande e Risposte)

Che cos’è l’aglione modenese?

L’aglione modenese, conosciuto anche come salamoia bolognese, è una miscela di spezie, aglio e sale fino che viene utilizzato per condire carne, verdure, pesce. E’ molto pratico perché consente di insaporire i piatti utilizzando meno sale.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Ferri Micaela

Chimico con la passione della cucina! Vi porto in giro per il mondo e vi faccio conoscere le mie ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.