I mini muffin di Natale sono dei golosi bocconcini perfetti come antipasto in occasione delle feste. Il ripieno a base di cotechino vi conquisterà al primo assaggio, poi porri e Parmigiano Reggiano completano abilmente l’opera. Questi mini muffin creano dipendenza. La ciliegina sulla torta è data dalla crema a base di senape e dal piccolo pezzetto di mostarda di arancia. A prima vista potrebbero sembrare dei piccoli pasticcini dolci, invece sono una golosità tutta salata.
Ci sono alcune ricette che con la loro semplicità conquistano al primo assaggio. Questa è una di queste ricette!
Servirei oltre ai mini muffin anche questo antipasto:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni24 mini muffin
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti per i mini muffin di Natale
Per i muffin
Per la crema alla senape
Strumenti
Preparazione dei mini muffin di Natale
Rosolate in una padella con un filo d’olio, il porro tagliato a rondelle sottilissime e cuocete a fuoco dolce, facendo attenzione che non prenda colore. Se tende ad asciugarsi potete aggiungere un poco d’acqua.
Regolate di sale e aggiungete una macinatina di pepe, unite il cotechino tagliato a cubetti, lasciate insaporire per un paio di minuti; togliete dal fuoco e fate intiepidire.
In una ciotola sbattete le uova e il Parmigiano con una frusta, unite il latte e l’olio e amalgamare bene, quindi unite la farina miscelata col lievito e il sale, poco alla volta. Aggiungete il cotechino con i porri e mescolate quel tanto per amalgamare gli ingredienti.
Versate il composto in mini stampi imburrati e infarinati e cuocete in forno a 180°C per 20-25 minuti.
Mescolate il formaggio con la senape e qualche goccia di limone fino a ottenere una salsa omogenea.
Sfornate e sformate i muffin e lasciateli raffreddare; farciteli con la salsa alla senape e un pezzetto di mostarda di arance.