A casa sono arrivati i biscotti di Rudolf, con il loro bel nasino rosso e la faccina simpatica.
Come si fa a resistere a queste meraviglie, in generale è impossibile resistere ai biscotti di Natale. Sono tantissimi i biscotti che nel tempo ho preparato e questi sono fatti con la mia ricetta della pasta frolla, semplicemente con l’aggiunta di un pochino di farina di mandorle, che utilizzo anche per le crostate. E’ buonissima e semplicissima, piace praticamente a tutti. Con la stessa ricetta ci faccio i biscotti da decorare con la glassa, perfetti in ogni stagione.
Vi lascio qualche idea “biscottosa” per le prossime feste:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20 biscotti circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti per i biscotti di Rudolf
Per decorare i biscotti
- Energia 214,51 (Kcal)
- Carboidrati 24,64 (g) di cui Zuccheri 8,54 (g)
- Proteine 3,66 (g)
- Grassi 11,65 (g) di cui saturi 6,85 (g)di cui insaturi 3,85 (g)
- Fibre 1,03 (g)
- Sodio 27,21 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione dei biscotti di Rudolf
Miscelate le farine in una ciotola, aggiungete il burro a pezzetti, lo zucchero a velo e il pizzico di sale. Mescolate velocemente ottenendo un composto sabbioso. A questo punto aggiungete le uova e finite di impastare, dovete ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero a rassodare per un’ora.
Trascorso il tempo di raffreddamento, prelevate il panetto e stendete la frolla tra due fogli di carta forno ad una altezza di circa mezzo centimetro. Con il coppapasta rotondo, del diametro di circa sei centimetri, ricavate le formine.
Colorate una pallina di pasta frolla, grande circa una noce, con una puntina di colorante rosso in gel.
Da quest’ultima ricavate tante piccole palline rosse e appoggiatele sul biscotto tondo, che nel frattempo avrete messo sulla placca rivestita di carta forno.
Cuocete i biscotti di Rudolf in forno caldo a 170° per circa 10 minuti.
Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel forno a microonde e mettete la cioccolata sciolta in un piccolo cono di carta forno, o se l’avete nella penna per decorare.
Disegnate gli occhietti appena sopra il nasino e le piccole corna.
Lasciate asciugare la cioccolata prima di riporre i biscotti in una scatola chiusa.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.