L’insalata di couscous mediterranea è un piatto fresco, buono e leggero perfetto per i pranzi estivi. Il couscous è un alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da granelli di semola di grano duro cotti al vapore. Può essere preparato con carne, pesce o verdure e può essere servito sia come piatto caldo sia come insalata. La ricetta che vi propongo oggi nasce per caso, come altre mie ricette, con gli ingredienti che avevo a disposizione e il risultato mi è piaciuto molto, tanto che rifarò questa insalata molto presto. Poi con l’arrivo del caldo e dell’estate i piatti freschi e saporiti come questa insalata sono davvero perfetti, perché ci fanno sentire leggeri e ci rinfrescano. Inoltre, così come una normale insalata di riso o di pasta, potete prepararla con largo anticipo e tenerla in frigo. Molto buona!

Insalata di couscous mediterranea.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di couscous precotto;
- 400 ml di acqua;
- olio evo;
- una noce di burro;
- 100 gr di olive verdi;
- 100 gr di olive nere;
- una manciata di uvetta;
- un cucchiaio di pinoli;
- 50 g di salame;
- 50 g di mais;
- 50 g di formaggio a piacere;
- 2 scatolette di tonno;
- due cucchiai di semi di sesamo;
- 100 gr di pomodori;
- un mazzetto di basilico;
- un limone;
- sale.
Procedimento:
- Portate l’acqua ad ebollizione, poi unite il sale e due cucchiai di olio evo e spegnete la fiamma. Versare il couscous a pioggia nella pentola e lasciar riposare 3/4 minuti in modo che la semola assorba l’acqua. Aggiungere il burro e far riposare per circa 2 minuti. Con una forchetta, sgranare bene il couscous e tenerlo da parte fino a quando non si raffredderà.
- A questo punto unite le olive, il salame, il formaggio, il mais, il tonno sgocciolato, i pomodori tagliati a pezzetti, l’uvetta, il basilico tritato ed infine i pinoli e i semi di sesamo che avrete fatto tostare precedentemente in una padella.
- Condite il tutto con il succo del limone, il sale e un filo di olio evo. Conservate in frigo e servite l’insalata ben fresca. Semplice ma buonissima …. Buon appetito!
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE Ciao, alla prossima!