Potete distribuire il composto anche in 12 stampini per muffin e infornare per 20 minuti i tortini diventano così perfetti come antipasto o aperitivo, da soli oppure abbinati a formaggi freschi cremosi.
Un accorgimento importante da non sottovalutare, è quello di stemperare il lievito di birra, è importante utilizzare acqua o latte tiepidi (a 35°). Il liquido non deve mai essere troppo freddo, altrimenti il lievito non si riuscirebbe a sciogliere in maniera uniforme, e nemmeno troppo caldo, perché ne bloccherebbe il potere di fermentazione.
Ingredienti per 6 persone:
250 g di farina 15 g di lievito di birra 1,5 dl di latte 2 uova 200 g di prosciutto cotto in una sola fetta 30 g di parmigiano reggiano grattugiato 100 g di burro 1 mazzetto di erbe aromatiche miste sale pepe
Preparazione:
Sbriciolate il lievito di birra e scioglietelo in una ciotolina con il latte tiepido. Fate fondere il burro a bagnomaria e lasciatelo intiepidire. Setacciate la farina a fontana sulla spianatoia, versate il burro al centro e mescolatelo con il parmigiano, 1 presa di sale e il lievito sciolto.
Aggiungete le uova leggermente sbattute e cominciate a mescolare gli ingredienti prendendo la farina dalle pareti della fontana e unendo pian piano gli ingredienti del centro; quindi proseguite a lavorare l’impasto a piene mani finché diventa liscio e omogeneo.
Appiattite leggermente l’impasto, distribuitevi sopra il prosciutto tagliato a dadini e lavoratelo ancora per qualche minuto, finché li avrete incorporati completamente. Trasferite l’impasto in uno stampo rotondo o da plum cake della capacità di 1 litro circa, foderato con carta da forno bagnata, strizzata e imburrata.
Cospargete la torta con le erbe aromatiche tritate,coprite con un telo umido e lasciate lievitare in un luogo tiepido per 1 ora finché l’impasto sarà gonfiato tanto da arrivare quasi al bordo dello stampo.Cuocete la torta in forno caldo a 180° per 40 minuti; lasciatelo intiepidire con lo sportello aperto, sformatelo e tagliatelo
a fette spesse circa 1 cm.
