Piccolo accorgimento: usate la senape con moderazione perchè ha un sapore piccante ne esistono 2 tipi di senape, quella bianca e quella scura. Come il peperoncino, la senape provoca irritazione locale e quindi è sconsigliata per chi ha problemi allo stomaco e all’intestino.
Ingredienti per 4 persone:
Per il paté:
2 patate grandi
20 castagne
2 scalogni
3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
2 rametti di mentuccia o nepitella
1 cucchiaino di senape (leggermente piccante)
200 ml di brodo vegetale
pane casareccio sale e pepe nero
Preparazione:
Trirate gli scalogni, mettereli in padella e soffriggeteli con l’olio d’oliva extravergine a fuoco vivace.
Aggiungere le patate tagliate a fettine sottili, unite il brodo e cuocere per 30 minuti a fùoco lento.
Con un coltellino affilato, incidere la parte esterna delle castagne e bollitele in acqua leggermente salata per 30 minuti. Una volta corre, sbucciarele, schiacciatele e unitele alle patate.
Frullate il tutto con l’erba aromatica, la senape e aggiustate di sale e pepe. Tostare il pane casareccio tagliato a fette sottili sotto il grill del forno e spalmatelo con la crema di castagne. Servire subito.
