Ingredienti per 4 persone:
500 g di polpa di vitellone in
una fetta sola ben battuta,
2 fette di mortadella di Bologna,
40 g di burro,
un cucchiaio di olio extravergine d’oliva,
mezzo bicchiere di vino bianco secco,
un mestolo di brodo,
mezza cipolla, sale e pepe.
Per il ripieno:
100 g di polpa di vitello tritata,
100 g di salsiccia,
un uovo,
2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
un ciuffo di prezzemolo,
uno spicchio d’aglio,
noce moscata, sale e pepe.
Preparazione
In una terrina mescolate e amalgamate bene la polpa di vitello tritata con la salsiccia spellata e sbriciolata, l’uovo e il formaggio. Lavate, asciugate e sfogliate il prezzemolo, sbucciate lo spicchio d’aglio e tritateli tritateli insieme.
Unite il battuto aromatico al composto preparato con sale, pepe e noce moscata. Allargate la fetta di carne sul tagliere, copritela con le fette di mortadella, spalmatele con il composto preparato, arrotolatela e legatela con lo spago da cucina.
Fate rosolare il polpettone da ogni parte in una casseruola con il burro, l’olio e la cipolla a tocchi, che eliminerete appena dorata. Salate la carne, bagnatela con il vino e, quando sarà evaporato, aggiungete il brodo.
Coprite e continuate la cottura lentamente per circa un’ora, unendo altro brodo. A cottura ultimata, slegate il polpettone, fatelo riposare per circa 5-6 minuti, quindi tagliatelo a fette e servitelo con il sugo di cottura.
Se piace la ricetta,condividi o esprimilo con un “mi piace” per restare sempre aggiornato su tutte le ricette seguitemi anche sulla mia pagina Facebook, .
