La zucca,un ortaggio che ha sempre svolto un ruolo da protagonista nella cucina popolare; probabilmente per la facilità di coltivazione e per le sue tipiche caratteristiche: povero di calorie e altamente digeribile si presta ottimamente alla preparazione di numerosi piatti. Come queste squisite frittelle, da friggere a fuoco moderato, altrimenti il suo interno rimane crudo.
Ingredienti:
500 g di polpa di zucca già pulita, 400 g di farina, 25 g di lievito ai birra, un pizzico di sale, la buccia grattugiata di mezzo limone, zucchero, olio per friggere.
Preparazione:
Far cuocere la zucca, tagliata a pezzi, in pochissima acqua (mezzo bicchiere scarso) con un pizzico di sale. Toglierla dal fuoco e passarla al passa-verdure raccogliendola in una terrina.
Quando sarà fredda, unire, poco alla volta, la farina setacciata, il lievito di birra sciolto in poco latte tiepido e la buccia grattugiata del limone. Amalgamare gli ingredienti e far lievitare per un’ora circa.
Friggere le frittelle in abbondante olio caldo gettandovi il composto servendosi di un cucchiaino. Scolarle sopra un foglio di carta assorbente da cucina e servirle calde cosparse di zucchero semolato.
