Per pasta:
1 uovo
150 g di zucchero
350 g di farina bianca “00”
80 g di burro
1 bustina di vanillina
Per il ripieno:
800 g di castagne
100 g di zucchero
300 ml di latte
250 g di cioccolato fondente
4 cucchiai di mascarpone
Preparazione:
Lessate le castagne in acqua bollente, sbucciatele e passatele al passaverdura. Mettete il passato così ottenuto in una pentola con il latte e lo zucchero e fate cuocere per 10 minuti.
Senza togliere dal fuoco, unite il cioccolato a pezzi e cuocete altri 10 minuti per fare addensare le castagne. Aggiungete il mascarpone e dopo poco togliete dal fuoco e lasciate raffreddare la crema ottenuta.
Disponete la farina a fontana, rompete al centro l’uovo, aggiungete il burro, lo zucchero e preparate la pasta. Se l’impasto non risulta abbastanza elastico unite un po’ d’acqua tiepida.
Dividete la pasta in 2 parti. Con una parte foderate il fondo di una teglia e riempitela con la crema. Con la pasta rimasta coprite il ripieno e sigillate bene i bordi.
Bucate con una forchetta la parte superiore della crostata per fare fuoriuscire l’umidità.
Cuocete in forno a 180°C per 45 minuti (fino alla doratura lungo i bordi) e servite la crostata dopo averla lasciata raffreddare.
