Torta alle Pesche sciroppate
Ormai penso si sia capito che adoro i ciambelloni alti e umidi e le torte da credenza, questa Torta alle Pesche sciroppate è fantastica: morbidissima e golosa e leggermente cremosa perchè – per effetto delle pesche bagnate dal liquido di conservazione – a fine cottura, si viene a creare una deliziosa cremina in superficie.
Ideale da preparare per la colazione, il tè, un brunch, ed anche per la merenda dei bambini, a casa mia questa torta va a ruba.
Se ami come me, le “Torte da Credenza”, quelle che le nonne conservavano con tanto amore nella credenza per la colazione o la merenda, cerca QUI nel mio Blog.

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6-8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Torta alle pesche sciroppate
- 280 gFarina
- 200 gBurro (di buona qualità, a pomata)
- 3Uova
- 125 gZucchero
- 125 gZucchero di canna
- 150 mlYogurt greco 2% di grassi (o anche 0 grassi)
- 50 gFarina di mandorle
- 500 gPesche Sciroppate (al netto del liquido, il mio barattolo era di 800 g)
- 7 gLievito chimico in polvere
- 30 gMarsala (secco, o Rum)
- 1Scorza di limone
- 1 cucchiaioEstratto di vaniglia
- 3 cucchiaiMandorle (a scaglie per decorare, facoltativo)
- 1 pizzicoSale
- q.b.Zucchero a velo vanigliato
- 1 cucchiaioliquido di conservazione delle pesche
Strumenti
- Setaccio
- Frusta elettrica
- Minipimer
- Stampo da 20 cm di diametro
- Carta forno
Preparazione della Torta alle pesche sciroppate
Setacciate la farina ed il lievito.
Tirate fuori dal frigo il burro almeno un’ora prima di preparare il dolce, deve essere morbido a pomata.
Tritate le mandorle con il minipimer e riducetele in farina (oppure comprate la farina di mandorle).
Scolate le pesche dal lquido di conservazione MA conservatene un cucchiaio da aggiungere all’impasto.
Montate con le fruste elettriche (o la frusta a foglia della planetaria) il burro con i due tipi di zucchero per 8-10 minuti circa, fino a che il composto diventerà cremoso.
Aggiungete la vaniglia e la scorza grattugiata del limone.
Con le fruste a bassa velocità inserite un uovo alla volta, inserendo il successivo solo quando il precedente sarà ben assorbito.
Aggiungete il liquore, io ho utilizzato Marsala secco, secondo me è un abbinamento perfetto con le pesche.
Inserite in 3 volte nel composto la farina ed il lievito setacciato alternando con lo yogurt.
Aggiungete le mandorle tritate e mescolate, il composto (o la farina di mandorle comprata).
Versate il composto in uno stampo di 20 cm ricoperto con carta forno.
Sistemate le fette delle pesche a raggera affondandole un po’nel composto.
Distribuite sopra al composto le mandorle a filetti (facoltativo, io non le ho utilizzate).
Cuocete a 160° per circa 1 ora fino a doratura della superficie (dipende dal vostro forno).Fate freddare e trasferite la torta su un piatto da portata tirandola su per la carta forno.
Spolverizzate con zucchero a velo vanigliato.
Note e Consigli
Questa torta alle pesche sciroppate si conserva morbida per almeno 2 giorni, dopo non lo so…. perchè a casa mia finisce sempre in un baleno :).
Ho apportato delle piccole modifiche alla ricetta originaria: invece di 200 g di zucchero e 50 g di zucchero di canna, ho aumentato le dosi dello zucchero di canna, per renderla leggermente più light.
Ad ogni modo, se lo preferite si puo fare anche la versione integrale con farina e zucchero integrali.
La ricetta è di Melissa The Italian Baker e l’ho scoperta sul Blog Dolci Gusti di Monica Zacchia (la regina delle “Fluffose”) che seguo sempre volentieri.
Consigli per gli Acquisti !!!
Per pesare gli ingredienti, utilizzo questa pratica Bilancia da cucina digitale, con un’ampia ciotola removibile, funzione tara e timer incorporato, la trovi su Amazon ad un ottimo prezzo. #adv
Per tritare le mandorle, ho utilizzato il comodissimo accessorio minitritatutto del mio Minipimer Braun MultiQick 9. Leggi la mia recensione per GialloZafferano sul Minipimer “Braun MQ9045 MultiQuick 9” , lo puoi acquistare ad un prezzo speciale cliccando QUI. #adv
Ho preparato velocemente questa torta con l’ottimo sbattitore elettrico Philips a 5 velocità (+ turbo) e 300 w di potenza, lo trovate ad un ottimo prezzo su Amazon . #adv