Pizza rustica napoletana DOC ! Passo dopo passo

Pizza rustica napoletana

Pizza rustica napoletana
Il contrasto tra il dolce e il salato rende unica la vera pizza rustica napoletana !! Di facile esecuzione si può preparare (anzi è meglio) anche un giorno prima e si conserva per parecchi giorni. Ideale da preparare a Pasqua e nelle ricorrenze festive.
Se sei in cerca di ricette, dolci e salate, per Pasqua/Pasquetta clicca QUI.

Pizza rustica napoletana
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per l’impasto della pizza rustica napoletana

  • 500 gFarina 00
  • 200 gStrutto (o burro)
  • 150 gZucchero a velo
  • 1Uova (intero)
  • 20 gAcqua (FREDDA)
  • 1 cucchiaioMiele (liquido)
  • 6 pizzichiSale fino
  • 1tuorlo (per spennellare la superficie della pizza )
  • 2 cucchiaiLatte (per spennellare la superficie della pizza )

Ingredienti per il ripieno

  • 300 gRicotta
  • 2Uova
  • 100 gSalame napoletano
  • 80 gScamorza affumicata
  • 100 gProvolone (dolce )
  • 1 cucchiaioParmigiano Reggiano DOP (grattato)
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe nero

Strumenti

  • Planetaria
  • Coltello
  • Ciotola
  • Frullatore / Mixer
  • Stampo
  • Pennello

Preparazione

  1. Pizza rustica napoletana

    Lavorare velocemente la frolla con la frusta a foglia, prima solo sugna (o burro) e farina e poi il resto degli ingredienti, giusto il tempo di amalgamarli bene.

  2. Riporre l’impasto in frigo avvolto nella pellicola per almeno 2 ore.

  3. Trascorse le due ore in frigo, stendete la frolla NON troppo spessa

  4. Per il ripieno: prendete una ciotola e sbattete le uova, con il sale, pepe e un cucchiaio di parmigiano.

  5. Pizza rustica napoletana

    Poi unite la ricotta al composto di uova e amalgamate per bene (volendo, con il frullatore ad immersione) aggiungete il salame e il formaggio a dadini (salame e formaggi si possono anche tritare grossolanamente nel mixer) il pizzico di sale e pepe e mischiate tutto.

  6. Imburrate e infarinate uno stampo di 25 cm di diametro, alto 7 cm e rivestitelo con la frolla bucherellata, riempite con il ripieno e chiudete con altra pasta sempre bucherellata, fare aderire bene la frolla della calottina con quella della base.

  7. Pizza rustica napoletana

    Prima di infornare, spennellate la pizza rustica con tuorlo e latte mischiati.

  8. Pizza rustica napoletana

    Cuocete in forno caldo a 180° per circa 30′  fino a quando è bella dorata. Si conserva per parecchi giorni.

Consigli per gli Acquisti !!!

Per impastare alla perfezione la frolla di questa pizza rustica napoletana, ho utilizzato la mia planetaria Kenwood KCC9060S Cooking Chef Gourmet, 1500 W, con ciotola da 6.7 Litri, fedele alleata in cucina per : impastare, montare, cuocere, tritare, sminuzzare, cuocere a vapore e anche friggere.

Trovi questa planetaria su Amazon ad un prezzo speciale, clicca QUI !

Se invece, cerchi un modello di planetaria più economico e più piccolo con ciotola da 4 litri, puoi tranquillamente scegliere di acquistare Kenwood KVC7300S Impastatrice Planetaria Chef Titanium, con illuminazione incoporata e la frusta gommata e la spatola da pasticceria in dotazione. #adv

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.