Ciambelle leggere di Quaresima all’anice (senza burro e uova) I cattolici durante il periodo di Quaresima sono invitati alla sobrietà e ad assumere cibo non eccessivamente costoso e goloso, ma semplice e leggero, e quindi ho pensato di preparare in questo periodo quaresimale queste semplici ciambelle poco caloriche, seguendo un’antica ricetta tratta dal “Talismano della Felicità” di Ada Boni, con un metodo di cottura particolare: queste ciambelle infatti, NON si friggono: prima si bollono in acqua bollente e poi si infornano.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni20-30 ciambelle
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gFarina 00
- 3 cucchiaiOlio di oliva
- 2 cucchiaiZucchero a velo
- Mezzo bicchiereVino bianco
- 20 gLievito di birra fresco
- 1 cucchiaioSemi di anice (oppure liquore di Anice )
- q.b.Sale
- 180 gAcqua (tiepida)
Strumenti
- Planetaria
- Bicchiere
- Pentola
- Mestolo
- Ciotola
- Canovaccio
- Leccarda
Preparazione
Versate la farina nella ciotola della planetaria (ma l’impasto si può lavorare anche a mano) con l’olio, lo zucchero a velo, l’anice, il vino ed il lievito di birra sciolto in 9 cucchiai di acqua tiepida.
Impastare prima con la frusta a foglia circa dieci minuti, poi aggiungete il sale e continuate a lavorare l’impasto con il gancio per circa 5 minuti.
L’impasto dovrà staccarsi dalle pareti del recipiente e risultare piuttosto morbido. Mettete l’impasto a lievitare in un luogo al riparo dalle correnti per circa un’ora.
Una volta che l’impasto è lievitato, versatelo sulla spianatoia infarinata e formate delle ciambelle (o con l’apposito attrezzo, come in foto oppure formando dei cordoncini lunghi di 15-20 cm da chiudere alle estremità pigiando con un dito).
Ponete sul fuoco una pentola larga e bassa con dell’acqua e portate a bollore, poi abbassate la fiamma e tuffatevi le ciambelline poche alla volta.
Man mano che le ciambelle saliranno a galla, prendetele subito con il mestolo forato e disponetele su di un canovacco pulito, allineandole una vicino all’altra.
Quando tutte le ciambelle, avranno subito il loro bagno, mettetele sulla placca del forno, ricoperta da carta forno, in forno preriscaldato a 180° C per circa 15 minuti, dovranno assumere un leggero colore dorato.
Queste ciambelline sono buone anche il giorno dopo.
Consigli per gli Acquisti !!!
Per impastare alla perfezione queste ciambelline, ho utilizzato la mia planetaria Kenwood KCC9060S Cooking Chef Gourmet, 1500 W, con ciotola da 6.7 Litri, fedele alleata in cucina per : impastare, montare, cuocere, tritare, sminuzzare, cuocere a vapore e anche friggere.
Trovi questa planetaria su Amazon ad un prezzo speciale, clicca QUI !
Se invece, cerchi un modello di planetaria più economico e più piccolo con ciotola da 4 litri, puoi tranquillamente scegliere di acquistare Kenwood KVC7300S Impastatrice Planetaria Chef Titanium, con illuminazione incoporata e la frusta gommata e la spatola da pasticceria in dotazione. #adv