Il risotto alla zucca è una ricetta semplice e veloce per un ottimo primo piatto autunnale che celebra la bontà delicata della zucca.
Tra i primi piatti autunnali che preferisco c’è sicuramente il Risotto alla zucca. La ricetta è semplice e veloce, ma prevede anche i giusti accorgimenti per esaltare il gusto di per sé dolce e non molto intenso della zucca.
Se ti piacciono le ricette di questo tipo puoi provare anche

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Partiamo dal brodo: mettiamo in una pentola un paio di litri d’acqua insieme al sedano, alla carota e alla mezza cipolla tagliati a pezzi grossolani. Portiamo sul fuoco( se volete potete sostituire carota sedano e cipolla con il dado vegetale).
Ora tagliamo a dadini la zucca e in una padella facciamo soffriggere mezza cipolla con un filo d’olio.
Appena la cipolla si è rosolata, aggiungiamo la zucca e facciamola andare. Aggiungiamo un mestolo di brodo alla zucca.
Mentre la zucca finisce di cuocersi, tostiamo il riso: mettiamo un filo d’olio in una pentola, lo facciamo scaldare appena e buttiamo dentro il riso.
Facciamolo tostare qualche minuto e poi sfumiamolo col vino bianco.
Appena il vino evapora, aggiungiamo un paio di mestoli di brodo e continuiamo ad aggiungerne un po’ ogni volta che il riso si asciuga, per farlo cuocere senza che si attacchi. Ci vorranno circa 15-18 minuti.
Quando la zucca è quasi cotta, trasferiamola nella pentola col riso, dove finirà la sua cottura. Aggiungiamo ancora qualche mestolo di brodo se vediamo che il risotto, mentre cuoce, si asciuga troppo.