TORTIGLIONI CON FAVE GUANCIALE E PECORINO – Ricetta primo piatto

Adoro la pasta e la mangerei mattino mezzogiorno e sera, non ha importanza se corta, lunga, all’uovo, integrale o di kamut, basta che sia pasta. Parlando alla macchinetta del caffè con il mio collega Angelino, mi ha suggerito un piatto di tutto rispetto che non avevo mai provato, tortiglioni con fave guanciale e pecorino. La sua versione prevedeva gli strozzapreti, ma io non li avevo.

Che dire una bomba di gusto, sapore e goduria per il palato! Per il sugo ho utilizzato i pomodorini datterini pelati di Mutti. Il profumo ed il sapore dei datterini ha arricchito il piatto è ha dato quel tocco in più, tanto da fare il bis!

Ricetta semplicissima, solo un po’ lunga se si comprano le fave fresche, perchè bisogna prima sgranarle e poi lessarle, ma ne vale veramente la pena! E poi se avete dei bambini saranno ben contenti di aiutarvi. 😉

Le fave sono gli unici legumi che si possono mangiare crudi, l’importante è che siano le favette quelle piccole e freschissime e soprattutto che non si è fabici.

Per lessarle ho usato la pentola pressione e con 5 minuti di cottura dal sibilo erano perfette.

Ma ora passiamo alla preparazione!

Tortiglioni con fave pecorino e guanciale
Tortiglioni con fave pecorino e guanciale

TORTIGLIONI CON FAVE GUANCIALE E PECORINO

Ingredienti per 6 persone


400g. Di tortiglioni
300g. di fave fresche
50g. di guanciale
50g. di pecorino romano
200g. di pomodorini datterini pelati – Mutti
1 cipolla bianca
2 cucchiai di Olio EVO
1 bicchiere di vino bianco
Sale integrale q.b.
Pepe nero macinato fresco q.b.

Tempo di preparazione: 1 ora

Esecuzione: semplice

Iniziate sgranando le fave.

Quindi sciacquatele velocemente sotto l’acqua corrente.

Prendete la pentola a pressione, versate l’acqua secondo le istruzioni, mettete il cestello per la cottura a vapore, adagiate all’interno le fave, chiudete con il coperchio e contate 5 minuti di cottura dal sibilo.

In una pentola portate a bollore l’acqua salata, immergete i tortiglioni e fateli cuocere secondo il vostro gusto personale.

Nel frattempo in una pentola, io ho usato la wok, fate soffriggere la cipolla tagliata a dadini con l’olio EVO, quando sarà trasparente aggiungete il guanciale tagliato anch’esso a dadini. Visto che il guanciale è già grasso di suo, potete mettere un cucchiaio di olio e aggiungerlo successivamente se serve.

Una volta che anche il guanciale sarà ben dorato e croccante, aggiungete le fave ormai lessate, sfumate con il vino e bianco.

Quando il vino sarà completamente evaporato, aggiungete i pomodorini datterini e fate cuocere per 15/20 minuti. Aggiustate di sale e pepe.

Scolate la pasta e aggiungetela al sugo di fave e guanciale e fate saltare per qualche minuto.

Servite i tortiglioni con fave e guanciale e grattugiate del pecorino romano fresco e una macinata di pepe nero.

Buon appetito!

Elenuar

Potete seguirmi anche su:
Facebook: Le ricette di Elenuar
Twitter: @elekick78
Pinterest: Le ricette di Elenuar
Instagram: lericettedielenuar

Tortiglioni con fave pecorino e guanciale
Tortiglioni con fave pecorino e guanciale

Pubblicato da lericettedielenuar

Creare in cucina mi rilassa e mi fa sentire creativa. Amo cucinare per me, la mia famiglia e i miei amici. Ho deciso di creare questo blog per condividere con voi le mie creazioni dolci e salate.