QUICHE CON POMODORINI E PANNA AL PROFUMO DI BASILICO
Adoro tantissimo le torte salate, non dico che vivrei solo di quiche e compagnia bella, ma poco ci manca.
Le preferisco ad altre preparazioni perchè sono veloci e semplici da eseguire e se ben farcite possono diventare un ottimo piatto unico. Tra l’altro in estate possono essere mangiate a temperatura ambiente, quindi il caldo del forno lo si sente una volta sola…. 😉
Ne ho proposte diverse di torte salate, oggi ne posto una semplice semplice ma golosissima.
QUICHE CON POMODORINI E PANNA AL PROFUMO DI BASILICO
Ingredienti per una tortiera del diametro di 30cm.
Un rotolo di pasta sfoglia già pronto
10 pomodorini perini
250ml di panna fresca
1 uovo
Una manciata di foglie di basilico fresco
1 spicchi d’aglio
Una decina di pinoli
Sale, pepe e olio evo q.b.
Per la cottura in bianco
Dei fagioli o legumi secchi
Iniziate con il far cuocere in bianco, ossia senza i condimenti, la pasta sfoglia.
Pre-riscaldate il forno a 180°C.
Su una spianatoia, allargate il rotolo di pasta sfoglia e con la sua carta da forno, adagiatelo nella tortiera, sagomando i bordi. Bucherellate tutto il fondo con una forchetta. Adagiate sopra un altro foglio di carta forno e adagiate i fagioli o i legumi secchi.
Fate cuocere in forno statico a 180°C per circa una ventina di minuti.
Nel frattempo, lavate i pomodorini e tagliateli a rondelle e mettetele in una ciotola. Condite il tutto con olio evo, sale, una macinata di pepe e qualche foglia di basilico tritata finemente. Mescolate molto bene e mettete da parte.
Quindi togliete la tortiera dal forno, togliete la carta da forno con i fagioli secchi e disponete sopra i pomodorini con tutto il sughetto che avranno fatto.
Mettete in forno a 180°C per altri 5 minuti.
Nel vaso di un frullatore ad immersione, mettete la panna, l’uovo, le foglie di basilico, l’aglio e i pinoli e frullate il tutto molto bene fino ad ottenere una crema omogenea.
Assaggiate ed aggiustate di sale e pepe oppure qualche altra foglia di basilico.
Trascorsi i 5 minuti, togliete la tortiera, aggiungete la panna ed infornate nuovamente per altri 10 minuti sempre a 180°C e comunque fino a quando il composto di panna e uovo si sarà rappreso.
Servire tiepida.
Ed ecco qui la mia quiche con pomodorini e panna al profumo di basilico!
Buon appetito.
Elenuar
Potete seguirmi anche su:
Facebook: Le ricette di Elenuar
Twitter: @elekick78
Pinterest: Le ricette di Elenuar
Instagram: lericettedielenuar