MATTONELLA CON CLEMENTINE E YOGURT GRECO

MATTONELLA CON CLEMENTINE E YOGURT GRECO

Da quando ho intrapreso un percorso di sana alimentazione, ho cercato di limitare il consumo di dolci dando la preferenza a delle piccole coccole più sane e in linea con la mia dieta.

La mattonella con clementine e yogurt greco è un giusto compromesso tra gusto e benessere, in quanto ho utilizzato fette biscottate integrali, clementine e yogurt greco magro.

Come dolcificante ho usato del miele d’acacia, ma volendo si può utilizzare anche dello zucchero di canna meglio se integrale.

Una coccola che mi concedo come merenda o colazione durante il week end oppure come dolcetto post cena.

Molto veloce da preparare e da personalizzare con la frutta di stagione che più amiamo.

  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 1 Persona
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 3 Fette Biscottate Integrali
  • 100 g Yogurt greco (Magro)
  • 10 g Miele di acacia
  • 2 Clementine
  • 5 g Cioccolato fondente

Preparazione

  1. In una ciotola mischiate lo yogurt greco con il miele di acacia e la scorza grattugiata di una clementina, precedentemente lavata ed asciugata.

    Prendete le fette biscottate integrali ed iniziate a spalmare una dose generosa di yogurt greco.

    Quindi disponete sopra gli spicchi di clementine, puliti dai filamenti bianchi.

    Quindi prendete la seconda fetta biscottata e spalmate un velo di yogurt greco sul lato che andrà a poggiare sulle clementine, farà da collante e non si sposterà.

    Sull’altro lato, spalmate ancora una dose generosa di yogurt greco e disponete gli spicchi di clementine.

    Ripetete l’operazione anche per la terza fetta biscottata.

    Grattugiate del cioccolato fondente sull’ultimo strato.

    Servite subito, se volete che le fette biscottate siano croccanti. Se preferite mangiarle al cucchiaio come una sorta di tiramisù, fate riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.

    Buon appetito

     

    Elenuar

     

     

Note

Se volete rendere la crema più golosa, potete aggiungere del cacao amaro in polvere e grattugiare su ogni strato del cioccolato fondente.

Se non amate lo yogurt greco, potete utilizzare lo yogurt bianco classico oppure della ricotta o formaggio spalmabile. Ovviamente l’apporto calorico sarà diverso.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedielenuar

Creare in cucina mi rilassa e mi fa sentire creativa. Amo cucinare per me, la mia famiglia e i miei amici. Ho deciso di creare questo blog per condividere con voi le mie creazioni dolci e salate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.