Oggi vi proporrò una ricetta sfiziosa adatta per un’apericena, un aperitivo o per un pic-nic, ossia delle Crostatine di patate farcite.
Per preparare questa ricetta ho utilizzato i prodotti di ThePassionFood, leggi qui il mio post, ed in particolare delle olive al pomodoro e acciughe ed una crema di carciofi di Oliveri, dei pomodori secchi ed un patè di melanzane di Solo sole e dei taralli al rosmarino dell’azienda Di Micco.
I prodotti oltre ad essere sfiziosissimi, sono tutti Made in Italy e rigorosamente realizzati secondo la tradizione e mantenendo inalterati gusto e sapore, così da avere un prodotto di ottima qualità.
La ricetta è semplice e vedrete che farete un figurone presentando queste crostatine di patate farcite.
Ma passiamo ora alla preparazione.
CROSTATINE DI PATATE FARCITE
Ingredienti per 10 crostatine
1 kg. di patate gialle
2 uova intere
2 tuorli
80g. di parmigiano reggiano
40g. di burro
1 barattolo di crema di carciofi, Oliveri
1 barattolo di olive al pomodoro e acciughe, Oliveri
1 barattolo di patè di melanzane, Solo Sole
1 barattolo di pomodori secchi, Solo Sole
1 confezione di Taralli al rosmarino, Di Micco
1 noce di burro per imburrare gli stampini
Sale e pepe q.b.
Tempo di preparazione: 2 ore
Esecuzione: media
Utensili: stampini per crostatine con fondo amovibile
Preparazione delle
CROSTATINE DI PATATE FARCITE
Lavate le patate e mettetele in una pentola con abbondante acqua e fatele cuocere per 20 minuti dal bollore.
Quindi raffreddatele sotto l’acqua corrente, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate.
Raccogliete le patate schiacciate in una terrina, quindi aggiungete le uova intere, i tuorli, il parmigiano, il burro a tocchetti, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.
Mischiate bene con un cucchiaio di legno. Assaggiate il composto e aggiustate di sale e pepe se necessario.
Prendete gli stampini da crostatina, possibilmente con il fondo amovibile, spennellate il fondo e le pareti con il burro fuso.
Versate qualche cucchiaio di composto di patate all’interno degli stampini e aiutandovi con il dorso di un cucchiaio inumidito, iniziate a spalmare il composto sul fondo e sulle pareti, così da ottenere una crostata.
Livellate i bordi e togliete il composto in eccesso.
Una volta che tutti gli stampini saranno ultimati, adagiateli su di una placca da forno ed infornateli a 180°C in modalità statica per 35/40 minuti e comunque fino a quando le crostatina non saranno dorate.
Una volta cotte, sfornatele e lasciatele completamente raffreddare, quindi prima di farcirle passatele 30 minuti in frigorifero.
Trascorso il tempo di raffreddamento, sformatele dagli stampini ed iniziate a farcirle. Mettete sul fondo di cinque crostatine una base di crema di carciofi e sulle rimanenti il patè di melanzane, quindi decorate a piacere con i pomodori secchi e le olive ripiene di pomodori e acciughe tagliate a rondelle.
Rifinite con dei tocchetti di taralli spezzettati per dare la nota croccante.
Servire le crostatine fredde o a temperatura ambiente.
Buon appetito!
Elenuar
Questa ricetta è stata reclissata in collaborazione con ThePassionFood.
Potete visitare il sito di ThePassionFood a questo link oppure sui social network ai seguenti link:
Facebook: ThePassionFood
Instagram: Thepassionfoodgram
Potete seguirmi anche su:
Facebook: Le ricette di Elenuar
Twitter: @elekick78
Pinterest: Le ricette di Elenuar
Instagram: lericettedielenuar