CESTINI CHEESECAKE ALLA PESCA

Cestini cheesecake alla pesca
Cestini cheesecake alla pesca

Quest’anno ho riscoperto le cheesecake, in varie versioni, light, al cioccolato, con latte condensato, in versione mignon, insomma per tutti i gusti e palati, ed è proprio traendo ispirazione da un libro di torte mignon che ho pensato a dei cestini cheesecake alla pesca. Praticamente invece di fare solo la base di biscotto ho creato dei piccoli cestini al cioccolato bianco che ho poi farcito con una golosa cream cheese alla pesca.

Per la crema della cheesecake ho usato formaggio spalmabile e yogurt intero così da avere un ripieno più leggero ma comunque gustoso.

Per creare i cestini, ho utilizzato uno stampo in silicone per muffin, ho riempito ogni stampo con del composto e poi utilizzando un tappo lungo ho creato la forma dei cestini. Li ho messi in frigorifero per un’ora e come per magia il gioco è fatto! Potete anche farne di più, congerlarli e usarli all’occorrenza, per esempio per ospiti dell’ultimo minuto.

Tra l’altro potete dividere la crema base in più ciotole e poi aromatizzare con frutta diversa così da avere un assortimento di mini cheesecake.

Ma ora veniamo alla ricetta.

CESTINI CHEESECAKE ALLA PESCA

Ingredienti per 12 cestini

Per i cestini
160gr. di biscotti ai cereali
70gr. di cioccolato bianco
70gr. di cioccolato fondente

Per la crema di formaggio alla pesca
160gr. di formaggio spalmabile
125gr. di yogurt bianco intero non zuccherato
6 gr. di colla di pesce (3 fogli)
100gr. di zucchero a velo
2 pesche noci pasta gialla
Il succo di 1/2 limone

Per la finitura
2 spicchi di pesca
Scaglie di cioccolato bianco
Scaglie di cioccolato fondente
foglioline di menta

Tempo di preparazione: 30 minuti + il tempo di riposo in frigorifero

Esecuzione: media


Iniziate con il creare i cestini.

Nel vaso di un mixer mettete i biscotti e tritateli finemente fino a ridurli in polvere.

Dividete il composto in due parti uguali e metteteli in due ciotole separate.

In due pentolini separati, fate fondere a bagno maria il cioccolato fondente e il cioccolato bianco.

Una volta che i due cioccolati sono fusi completamente, versateli nelle rispettive ciotole, mischiate i composti. Anche se i due composti vi sembreranno molto molli non vi preoccupate perchè tanto il cioccolato solidifica in frigorifero.

A questo punto, prendete lo stampo in silicone o quelli in alluminio usa e getta. Non usate quello antiaderente che va in forno, perchè non li staccate più, io ho provato e ho dovuto buttare tutto.

Mettete per ogni stampo due / tre cucchiai di composto e aiutandovi con un cucchiaino e poi con una sorta di cilindro, io ho utilizzato il tappo dello staccante per torte precedentemente lavato e disinfettato.

Premete il composto di cioccolato e biscotti e nello stesso tempo fate roteare così da creare i bordi. Vedrete che come per magia si creeranno dei fantastici cestini.

Fatene 6 al cioccolato bianco e 6 al cioccolato fondente.

Terminati gli stampi, mettete in frigorifero per almeno un’ora oppure in freezer per 30 minuti.

Nel frattempo preparate la crema alle pesche.

Prendete il formaggio spalmabile e passatelo a setaccio così da renderlo ancora più lischio.

Unite lo yogurt e lavoratelo per qualche minuto fino ad ottenere una crema liscia e setosa.

Aggiungete lo zucchero a velo e mischiate ancora il tutto.

Mettete a bagno in acqua fredda la cola di pesce per 10 minuti.

Nel frattempo, lavate le pesche, levate il nocciolo e tagliatele grossolanamente.

Mettetele nel vaso di un frullatore ad immersione, aggiungete il succo di limone e riducete il tutto in purea.

Passate la purea al setaccio così da separare la polpa dai residui della buccia.

Prendete 3/4 cucchiai della purea di pesche e portatela a bollore, aggiungete la colla di pesce, spegnete il fuoco e continuate a mischiare fino a quando non sarà completamente sciolta.

Aggiungete questa purea a quella fredda e mescolate molto bene.

Unite la purea di pesche alla crema di formaggio e mischiate molto bene fino a ottenere una crema liscia, senza grumi e setosa.

Prendete lo stampo di silicone, estraete i cestini, adagiateli su un piatto e riempiteli con la crema alle pesche e poneteli in frigorifero per almeno 3 ore.

Se avete spazio nel freezer, potete lasciare i cestini nello stampo di silicone, riempirli con la crema e poi sformarli una volta che saranno congelati. Lasciateli scongelare in frigorifero.

Decorate i cestini al cioccolato fondente con le scaglie di cioccolato bianco e viceversa, un triangolino di pesca e una fogliolina di menta.

Potete metterli su dei pirottini, così i commensali non si sporcheranno le dita.

Ed ecco qui i miei cestini cheesecake alla pesca.

Elenuar
Potete seguirmi anche su:
Facebook: Le ricette di Elenuar
Twitter: @elekick78
Pinterest: Le ricette di Elenuar
Instagram: lericettedielenuar

 

Cestini cheesecake alla pesca
Cestini cheesecake alla pesca

Pubblicato da lericettedielenuar

Creare in cucina mi rilassa e mi fa sentire creativa. Amo cucinare per me, la mia famiglia e i miei amici. Ho deciso di creare questo blog per condividere con voi le mie creazioni dolci e salate.