È iniziata la stagione delle vellutate e delle zuppe, piatti corposi ma allo stesso tempo genuini e completi.
Tutte le mie vellutate sono semplici semplici, preparate senza sale per me che seguo una dieta iposodica, ma niente vieta ad aggiungerci sale o quant’altro.
Pochi ingredienti, solo verdure e cucinato con ormai la mia amata pentola Secuquik AMC.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Curate e lavate i porri e le patate.
Tagliate tutto a fettine e mettete nella pentola con 4 dita di acqua.

Chiudete con il coperchio Secuquik AMC e mettete sul fuoco a fiamma media a cuocere fino a quando la tacca rossa arriva al livello TURBO.
Spegnete e lasciate raffreddare.
Una volta raffreddato frullate il tutto con minipimer e condite a piacere 😊.

Questa è la versione povera povera senza sale ma solo un po’ di pepe e del Parmigiano.
Alternativa potete preparare un soffritto con cipolla e un po’ di olio prima portare a cottura con acqua.
Potete aggiungere, come ho fatto io, un bel crostone di pane tostato da spezzettare e inzuppare dentro.
Guarda anche Vellutata di cipolla o altre ricette con AMC come Ragù di carne e speck