Era sera, ero a casa da sola e avevo voglia di qualcosa di sfizioso e solo verdure.
Apro il frigorifero e vedo le zucchine e i datterini gialli e rossi, decido di preparare degli spaghetti con le zucchine.
Verdure e niente sale, una ricetta ideale per chi, come me, deve seguire una dieta iposodica e limitare le proteine animali.
Un contorno che potrebbe benissimo sembrare un primo piatto dall’aspetto.

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Gli ingredienti sono pochi e facili da trovare in tutte le stagioni
Strumenti
Oltre che pochi ingredienti bastano anche pochissimi strumenti per preparare questo piattino.
Procedura
Ed ora passiamo alla ricetta, semplice e veloce
Lavare e spuntare le zucchine, creare gli spaghetti con lo spiralizzatore.
Tagliare a tochettini i datterini e la porzione di zucchine non spiralizzata.
Nel frattempo portare a bollore mezzo bicchiere di acqua in una padella antiaderente.


Raggiunto il bollore aggiungere le zucchine e cuocere a fiamma media per circa 3 – 4 minuti.
Aggiungere poi i datterini e cuocere il tutto a fiamma alta per altri 4 o 5 minuti fino a quasi completa asciugatura dell’acqua.

Spegnere il fuoco, aggiungere olio pepe e basilico fresco e saltare in padella.
Posizionare prima gli spaghetti sul piatto come fossero gli spaghetti di pasta e decorare il piatto con il resto delle verdure.

Variazioni e suggerimenti
Questa è la versione senza sale ma per chi volesse, può aggiungere del sale nell’acqua di cottura.
Altre varianti e consigli come per esempio una spolverata di pecorino sul piatto per dare un tocco in più.
Ottimo piatto. Provato a fare grazie alla eicetta. Seguendo la ricetta alla lettera viene un ottimo piatto