Gli involtini di fassona con asparagi sono buonissimi e facili da fare. Per chi vuole il formaggio può metterlo o chi è intollerante può mettere il formaggio senza lattosio o come ho fatto io, alcuni li ho preparati senza fette di formaggio, sono buoni ugualmente.
Non serve mettere formaggio ovunque, quando gli ingredienti sono buoni, sono saporiti anche con solo olio e sale, mangiare sano è il mio motto. Una proteina è sufficiente per non sovraccaricare il fegato..
Le verdure sia le carote e le zucchine per gli involtini di fassona con asparagi, non devono cucinare tanto, a me piacciono croccanti. Sono un ottimo contorno sia per gli involtini sia per un altro tipo di carne che pesce.
Anche gli asparagi. per fare gli involtini, non occorre cucinarli troppo. Le verdure non hanno bisogno di cotture lunghe, così mantengono il sapore e un po’ più di vitamine e sali.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8Pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Per le verdure:
Per la salsa di asparagi:
Per gli involtini:
Passaggi
Come cucinare gli asparagi:
1.Lavate gli asparagi sotto l’acqua corrente.
2.Mettete gli asparagi in una stessa padella, sia quelli per fare gli involtini, sia quelli per fare la salsa.
Come cucinare le verdure:
Come preparare e cucinare gli involtini:
2.Mettete gli asparagi sulla carne.
3.Chiudete e formate un involtino. Per non mangiare formaggi, questa versione è buona.
4.Per avere un involtino più gudurioso, aggiungo il prosciutto.
5.Aggiungete gli asparagi, il formaggio e chiudete.
7.Non serve mettere olio in padella, cucinate insieme sia gli involtini con il formaggio e prosciutto, sia quelli senza,
8.Quando gli involtini sono di colore marrone sono pronti.
Conservare per 2 giorni in frigo, se vi avanzano verdure condite la pasta.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.