Involtini di fassona con asparagi

Gli involtini di fassona con asparagi sono buonissimi e facili da fare. Per chi vuole il formaggio può metterlo o chi è intollerante può mettere il formaggio senza lattosio o come ho fatto io, alcuni li ho preparati senza fette di formaggio, sono buoni ugualmente.

Non serve mettere formaggio ovunque, quando gli ingredienti sono buoni, sono saporiti anche con solo olio e sale, mangiare sano è il mio motto. Una proteina è sufficiente per non sovraccaricare il fegato..

Le verdure sia le carote e le zucchine per gli involtini di fassona con asparagi, non devono cucinare tanto, a me piacciono croccanti. Sono un ottimo contorno sia per gli involtini sia per un altro tipo di carne che pesce.

Anche gli asparagi. per fare gli involtini, non occorre cucinarli troppo. Le verdure non hanno bisogno di cotture lunghe, così mantengono il sapore e un po’ più di vitamine e sali.

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione50 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni8Pezzi
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera

Ingredienti

Per le verdure:

q.b. olio extravergine d’oliva (Verdi)
2 carote
2 zucchine
q.b. sale
q.b. pepe
1/4 cipolla bianca
Mezzo aglio

Per la salsa di asparagi:

12 asparagi
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva

Per gli involtini:

8 bistecche di (Fassona tagliate fini)
8 fette prosciutto cotto
8 fette formaggio (Senza lattosio )
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. vinobianco

Strumenti

Passaggi

Come cucinare gli asparagi:

Tagliate la parte dura degli asparagi.

1.Lavate gli asparagi sotto l’acqua corrente.

2.Mettete gli asparagi in una stessa padella, sia quelli per fare gli involtini, sia quelli per fare la salsa.

3.Aggiungete un po’ di cipolla, mezzo bicchiere d’acqua.

4.Coprite con il coperchio per 5/7 minuti.

Come cucinare le verdure:

Mettete un filo d’olio, un po’ di cipolla e dell’aglio. Fate andare.

Grattugiate le carote e le zucchine e versateli nella padella, Girate e rigirate per 5/6 minuti, non bisogna cucinarli troppo, devono risultare croccanti, salate e pepate.

Come preparare e cucinare gli involtini:

1.Adagiate la carne su un tagliere. Salate e pepate.

1.

2.Mettete gli asparagi sulla carne.

3.Chiudete e formate un involtino. Per non mangiare formaggi, questa versione è buona.

4.Per avere un involtino più gudurioso, aggiungo il prosciutto.

5.Aggiungete gli asparagi, il formaggio e chiudete.

6.Cucinate in padella gli involtini, per 2/3 minuti da un lato e 2/3 minuti dall’altro.

6.

7.Non serve mettere olio in padella, cucinate insieme sia gli involtini con il formaggio e prosciutto, sia quelli senza,

8.Quando gli involtini sono di colore marrone sono pronti.

Frullate gli asparagi, poi impiattate.

Buonissimo!!!

Conservare per 2 giorni in frigo, se vi avanzano verdure condite la pasta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da lericettedicla

Ciao a tutti...sono Claudia..Sono diplomata in ragioneria e in estetica.. Lavoro come imprenditrice nel settore estetico…ma..quando sono a casa mi rilasso cucinando. Sono originaria dalla Calabria, ma da tantissimi anni, vivo in Friuli Venezia Giulia. La mia passione è sempre stata la cucina. Ho letto tantissimi libri di cucina di grandi chef e tantissimi di nutrizione. Ho imparato tante e quasi tutte le basi dai grandi cuochi.. per me è facile fare abbinamenti, trovare il giusto equilibrio degli ingredienti. La cucina è tradizione, invenzione è amore..mi piace aggiungere, togliere o modificare una ricerca...renderla mia..Saper cucinare è INVENTARE la ricetta, con gli ingredienti che si hanno a disposizione e non copiare le ricette!!! Troverete nel mio blog tante ricette salutari, con consigli sui valori nutrizionali…l’alimentazione è un altra mia passione!! Ho cominciato più o meno vent’anni fa ad ‘imparare a mangiare’!!! Tante persone ho notato che non sanno ne mangiare, ne abbinare gli alimenti..questo settore quello della nutrizione è ricco di proposte.. ma è la conoscenza a fare la differenza…mangiare sano non significa alimentarsi con cibi poco appetitosi è poco appagabile. Il cibo deve essere buono e goloso..comunque seguitemi vi darò delle dritte….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.