Questa focaccia è morbida perché, oltre a mettere acqua in più, per avere un impasto molto idratato, vado a mettere una patata grattugiata finamente nell’impasto…così ( l’impasto) ha l’aspetto di quasi una pastella..Si può farcire…con i pomodorini, ma se volete arricchirla ancor di più osate con formaggio con le cipolle o olive…
con tutto quello che più vi piaccia. Insalata di petto di pollo, Antipasto (insalata) di sgombro facile e veloce, Pomodori verdi impanati al forno.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni 4 porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFarina
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainoSale (Colmo)
- 1 cucchiainoZucchero
- 200 mlAcqua
- 1Pomodoro
- 1Patata
- 5 gLievito di birra
- Formaggio latteria
- cucchiainiOrigano
Preparazione
Versare la farina nella planetaria, i due cucchiai d’olio, un cucchiaino di zucchero. Grattugiare la patata e versarla nella farina. Sciogliere il lievito in po’ d’acqua, versarlo nella planetaria, fatela andare. Piano piano aggiungete l’acqua. Infine versate il sale, fate impastare per 7 minuti. Spegnete. Togliete la bowl dalla planetaria. Versate l’impasto che risulta molliccio, in una teglia rotonda con il diametro da 22 cm, unta d’olio, tagliate i pomodori a fettine, disponeteli sull’impasto. Versate sui pomodoro un pizzico di zucchero. Fate lievitare per 2 ore. Accendere il forno al massimo, infornare la focaccia, fate cucinare per 15 minuti. Togliete dal forno, mettete il formaggio e infornate per altri 5 minuti. Passato il tempo togliete la focaccia dal forno, versate l’origano.
Note
Per avere una focaccia morbida oltre ad aggiungere la patata al l’impasto e quello di fare un’emulsione di olio e acqua (aggiungete anche il sale, se vi piace), versarlo sulla focaccia prima di infornarla. E successivamente durante la cottura con un pennello, spennellata con l’emulsione.