Crema di zucca con zenzero

Le creme scaldano, sgonfiano e depurano l’organismo e sono buone quando è freddo. Altamente nutrienti e facili da preparare. Vitaminiche, hanno un effetto saziante, ottima digeribilità, possono essere cucinate in poco tempo. Calde e colorate ci scaldano nei periodi invernali.

Salmone con patatine al forno,Aringa con radicchio e cipollotto,Insalata di petto di pollo,

Pollo veloce e leggero con farro

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni 4 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 400 gZucca (Polpa)
  • Zenzero (Grattugiato e a fette)
  • 2Scalogni
  • q.b.Sale
  • 1 pizzicoPepe nero
  • 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Tagliate a pezzi la polpa di zucca, mettetela su una placca da forno, fatela cucinare per 20 minuti. Sbucciare gli scalogni, tritateli finalmente è fateli rosolare a fuoco molto dolce in una casseruola con l’olio per un minuto. Unite la zucca, continuate la cottura, mescolando per qualche minuto. Mettete un po’  d’acqua fino a coprire la zucca, fate cucinare per 7/8 minuti, salate, frullate la preparazione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea, versate lo zenzero grattugiato, e dopo qualche minuto spegnete il fuoco. Servite in ciotole individuali, con lo zenzero a fettine, olio, pepe nero.

Note

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da lericettedicla

Ciao a tutti...sono Claudia..Sono diplomata in ragioneria e in estetica.. Lavoro come imprenditrice nel settore estetico…ma..quando sono a casa mi rilasso cucinando. Sono originaria dalla Calabria, ma da tantissimi anni, vivo in Friuli Venezia Giulia. La mia passione è sempre stata la cucina. Ho letto tantissimi libri di cucina di grandi chef e tantissimi di nutrizione. Ho imparato tante e quasi tutte le basi dai grandi cuochi.. per me è facile fare abbinamenti, trovare il giusto equilibrio degli ingredienti. La cucina è tradizione, invenzione è amore..mi piace aggiungere, togliere o modificare una ricerca...renderla mia..Saper cucinare è INVENTARE la ricetta, con gli ingredienti che si hanno a disposizione e non copiare le ricette!!! Troverete nel mio blog tante ricette salutari, con consigli sui valori nutrizionali…l’alimentazione è un altra mia passione!! Ho cominciato più o meno vent’anni fa ad ‘imparare a mangiare’!!! Tante persone ho notato che non sanno ne mangiare, ne abbinare gli alimenti..questo settore quello della nutrizione è ricco di proposte.. ma è la conoscenza a fare la differenza…mangiare sano non significa alimentarsi con cibi poco appetitosi è poco appagabile. Il cibo deve essere buono e goloso..comunque seguitemi vi darò delle dritte….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.