Crema di lenticchie al curry

La crema di lenticchie veloce, leggera e sana..
la differenza tra le vellutate e le creme e che le vellutate sono delle preparazioni che hanno come base un roux di burro e farina. Le creme, invece, hanno come base l’ingrediente principale: la patata, utilizzata come addensante nel caso di creme di verdure.

  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni3/4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 glenticchie secche
  • 1 ramettosedano
  • 1carota
  • Mezzacipolla
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • q.b.curry
  • q.b.Olio evo

Preparazione

  1. Lavate le lenticchie e mettetele in una pentola, riempite di acqua fino a coprire le lenticchie..mettete la cipolla, la carota e il sedano.

    Fatele andare a fuoco normale, quando inizia a bollire, abbassate la fiamma.

    Dopo mezz’ora, aggiustate di sale e mettete il curry.. assaggiate, fatele andare per altri 5 minuti, comunque seguite l’istruzione scritta sulla confezione delle lenticchie..se sono cotte, spegnete il fuoco.

    Frullate con il mixer e servite la crema calda con un giro d’olio e una macinata di pepe..

Non serve mettere la patata in questo ricetta, le lenticchie frullate sono abbastanza cremose.. evitiamo di mettere carboidrati..

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da lericettedicla

Ciao a tutti...sono Claudia..Sono diplomata in ragioneria e in estetica.. Lavoro come imprenditrice nel settore estetico…ma..quando sono a casa mi rilasso cucinando. Sono originaria dalla Calabria, ma da tantissimi anni, vivo in Friuli Venezia Giulia. La mia passione è sempre stata la cucina. Ho letto tantissimi libri di cucina di grandi chef e tantissimi di nutrizione. Ho imparato tante e quasi tutte le basi dai grandi cuochi.. per me è facile fare abbinamenti, trovare il giusto equilibrio degli ingredienti. La cucina è tradizione, invenzione è amore..mi piace aggiungere, togliere o modificare una ricerca...renderla mia..Saper cucinare è INVENTARE la ricetta, con gli ingredienti che si hanno a disposizione e non copiare le ricette!!! Troverete nel mio blog tante ricette salutari, con consigli sui valori nutrizionali…l’alimentazione è un altra mia passione!! Ho cominciato più o meno vent’anni fa ad ‘imparare a mangiare’!!! Tante persone ho notato che non sanno ne mangiare, ne abbinare gli alimenti..questo settore quello della nutrizione è ricco di proposte.. ma è la conoscenza a fare la differenza…mangiare sano non significa alimentarsi con cibi poco appetitosi è poco appagabile. Il cibo deve essere buono e goloso..comunque seguitemi vi darò delle dritte….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.