Il castagnaccio vegan alle mandorle è la mia rivisitazione del classico dolce autunnale toscano.Rispetto alla ricetta originale, io non ho usato le noci ma le mandorle, e oltre all’acqua ho usato il latte di mandorla per la preparazione .
Questo dolce è molto particolare e gustoso, infatti è realizzato solo con la farina di castagne. Per questo il suo profumo non può non far pensare all’autunno. Il castagnaccio vegan è perfetto da gustare con un bicchiere caldo di vin brulè, provare per credere!
Vediamo subito come preparare il castagnaccio vegan alle mandorle!
Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche sulla pagina facebook Le Ricette di Berry, sei il benvenuto!
[banner size=”468X60″ type=”text”]
Castagnaccio Vegan alle Mandorle
Ingredienti
300 gr di farina di castagne
300 ml acqua
200 ml latte di mandorle
30 gr uva passa
30 gr pinoli
30 gr di mandorle
1 cucchiaio di cacao amaro
sale
2 cucchiai d’olio
rosmarino q.b.
Preparazione
Mettete la farina, il sale e il cacao in una ciotola, dopo averla setacciata. Aggiungete lentamente il latte e l’acqua, mescolando continuamente.
Quando il composto è diventato omogeneo aggiungete metà dell’uva passa, dei pinoli e delle mandorle. Il composto deve avere una consistenza piuttosto liquida. Aggiungete due cucchiai di olio extravergine e degli aghetti di rosmarino
Versate in una teglia piuttosto larga il composto, che deve avere uno spessore di circa 1 cm. Mettete l’uva passa, le mandorle e i pinoli tenuti da parte sulla superficie del composto. Infornate a 200° per 30 minuti. Fate raffreddare nella teglia, per evitare che si spezzi.
Ecco pronto il vostro castagnaccio alle mandorle!
[banner]