Pane con speck e pecorino romano

Ho visto questa ricetta nel blog La cucina di Laura, e me ne sono innamorata a prima vista, non potevo non fare questo pane con speck e pecorino romano, sono due ingredienti che amo particolarmente ed uniti sono uno spettacolo per il palato, in più era martedì e dovevo ridar vita alla mia Trilly, il mio lievito madre!

pane con speck e pecorino 2

Pane con speck e pecorino romano con lievito madre

Ingredienti per 5 pagniottine:

  • 500 gr di farina per pane
  • 250 ml d’acqua
  • 150 gr di lievito madre
  • 7 gr di sale
  • 150 gr di speck
  • 150 gr di pecorino romano

Preparazione:

Iniziamo subito a tagliare a cubetti piccolini lo speck ed il pecorino romano. Mi raccomando che il lievito madre sia stato rinfrescato e che abbia passato le ore necessarie prima di essere di nuovo utilizzato. A questo punto prendiamo la planetaria e versiamo nella ciotola l’acqua leggermente stiepidita per permettere al lievito madre di sciogliersi, aiutatevi con una forchetta, versiamo la farina ed il sale e lasciamo lavorare con il gancio per almeno una diecina di minuti. Passato questo tempo aggiungiamo i cubetti di speck e di pecorino romano e lasciamo lavorare l’impasto per altri 5 – 6 minuti in modo tale che si inglobino bene all’impasto del nostro pane. Ora infariniamoci leggermente le mani e formiamo una bella palla che metteremo a lievitare in un posto asciutto, coprite anche con uno strofinaccio da cucina, per almeno 6 – 8 ore, il mio ha riposato 7 ore. Una volta che il nostro pane avrà terminato la prima lievitazione, prendiamo la nostra bella palla e spolveriamo un piano da lavoro perché ora la divideremo in 5 pagnottine che lasceremo a lievitare ancora un’ora in forno spento ma chiuso. Passato questo tempo, riscaldiamo il forno a 200° modalità statico e lasciamo cuocere per circa 30 – 40 minuti. Al mio pane sono bastati 35 minuti. Non vi dico che profumo che c’era in cucina, un misto tra pane – speck – pecorino che mi faceva venir voglia di addentare una pagnottella subito calda calda. Vi consiglio quindi di provare almeno una volta questa ricetta, non vi deluderà come non ha deluso me, ringrazio ancora Laura per averla postata!

pane con speck e pecorino romano 2

Buon appetito!!!

 

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

12 Risposte a “Pane con speck e pecorino romano”

  1. ma grazie a te!!!! mi fa davvero piacere vedere come ti è venuto bello e grazie anche del fatto che hai apprezzato una mia ricetta!!! un abbraccio grande grande Laura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *