NASELLO AL VAPORE CON PATATE E POMODORI SECCHI

Ciao a tutti/e. Ebbene, sta succedendo anche a me. Purtroppo. Ho iniziato la dieta, è la mia prima volta. Pranzi leggeri, cene sane. Voglio perdere pochi chili e tornare ad un regime alimentare più sano e più completo. La ricetta che vi propongo prevede la cottura al vapore di tutti gli alimenti, un sistema che sfrutta la capacità del vapore acqueo di trasmettere calore all’alimento e di cuocerlo senza il contatto diretto con l’acqua evitando così la dispersione delle componenti nutrizionali, vitamine e sali minerali. Con questo tipo di cottura le caratteristiche organolettiche originali dei cibi rimarranno inalterate e il loro sapore sarà dunque molto più ricco, gustoso e naturale. Inoltre, i grassi contenuti negli alimenti si sciolgono per effetto del calore e si depositano nell’acqua di ebollizione, per cui, i cibi risultano più digeribili e meno calorici Per cuocere al vapore potete utilizzare l’apposito cestello, da incastrare in una pentola contenente dell’acqua, la vaporiera elettrica ma anche semplicemente una pentola con colapasta in acciaio incorporato. Io ho usato il Monsieur Cuisine Plus. Cliccando sul link troverete la mia recensione di questo Robot da cucina. MONSIEUR CUISINE PLUS (Funzionamento e recensione) Se invece volete approfondire le vostre conoscenze della cottura al vapore e dei suoi benefici potete leggere l’articolo di http://mangiarebuono.it/tutti-i-benefici-della-cottura-al-vapore/ Adesso vi lascio alla mia ricetta del Nasello al vapore con patate e pomodori secchi, nella versione Monsieur Cuisine Plus, applicabile anche al Bimby, ma anche ad una cottura al vapore con altri strumenti.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2Nasello (medie)
  • 3Patate (a rondelle)
  • bicchieriVino bianco
  • 2 spicchiAglio (tritato)
  • mazzettiPrezzemolo (tritato)
  • vasettiPomodori secchi sott’olio
  • 2 foglieAlloro
  • 2 cucchiainiOlio extravergine d’oliva
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe

Preparazione

  1. Fare un trito di aglio, prezzemolo, metà dei pomodori secchi. Con metà di questo composto riempire la pancia dei naselli.

  2. Nel Robot mettete 500 ml di acqua e le foglie di alloro e vino.

  3. Applicate il varoma. Sul fondo posizionate le spigole, salatele e versateci sopra un cucchiaino d’olio. Sul ripiano superiore del varoma invece posizionate le patate tagliate a rondelle, il trito rimasto, e i rimanenti pomodori secchi tagliati a pezzetti. Irrorare con il cucchiaino d’olio rimasto.

  4. Impostare il monsieur Cuisine sul programma “Cottura al vapore” con il timer a 20 minuti. Raggiunto il tempo di cottura, verificate che gli alimenti siano pronti, altrimenti prolungate di altri 5-10 minuti.

Note

Potete sostituire il Nasello con Branzino, Merluzzo o Orata, mentre i pomodori secchi possono essere sostituiti dai ciliegini. Se volete delucidazioni circa il funzionamento di questo Robot, leggete il mio articolo di recensione del Monsieur Cuisine Plus.

Se volete saperne di più sulle patate, cliccate sul link PATATE, tipologie, proprietà ed effetti benefici

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da lacucina(im)perfetta

Appassionata di cucina, mi piace la cucina tradizionale, ma anche provare ricette alternative. In questo blog voglio condividere le mie ricette del cuore, quelle familiari, e tante altre idee e curiosità. Voglio accompagnarvi tra i fornelli di casa mia senza essere pretenziosa. Sono una persona semplice e voglio utilizzare una impostazione semplice. E' la mia cucina, la mia cucina imperfetta!

Lascia un commento