E’ un dolce di origine austriaca molto semplice da preparare, ma estremamente buono; perfetto per la colazione o la merenda.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaAustriaca
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sbattere a schiuma i tuorli, lo zucchero e il pizzico di sale; montare a neve gli albumi e unirli alla crema di tuorli e zucchero; mescolare bene e unirvi la farina, i semini di una bacca di vaniglia, il rum e il latte a filo, continuando a mescolare il composto. L’impasto dovrà risultare omogeneo e piuttosto liquido
Prendere una padella di acciaio e far sciogliere il burro a fuoco dolce. Versare il composto e cuocere per circa 3-4 minuti a fuoco medio-alto, coprendo con un coperchio. Quando la base sarà cotta e colorata, dividere in 4 parti, in modo da girarle più facilmente, e cuocerle dall’altro lato per altri 2-3 minuti, sempre con coperchio.
A questo punto, strappare le frittatine con l’aiuto di 2 forchette, in modo da ridurle in pezzi grossolani e irregolari.
Lasciar saltare senza coperchio per qualche istante, quindi cospargere con un cucchiaio di zucchero semolato, in modo da far caramellare; coprire alcuni istanti con il coperchio, poi mescolare un’ultima volta e il kaiserschmarrn è pronto.
Servirlo subito ben caldo con una spolverata di zucchero a velo e la confettura di mirtilli rossi.
Nota: anziché cuocerlo in una sola volta e poi dividerlo in 4, si possono cuocere 3 o più frittatine in una padella più piccola.