Torta pasticciotto nel kit forno magic cooker sul fornello della cucina, la versione torta del tipico pasticciotto leccese ma questa mia versione è con crema e nutella, molto golosa, semplice da preparare e senza dover accendere il forno grazie all’ottimizzatore di cucina magic cooker.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- PorzioniTorta da 20 cm
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la frolla
- 250 gfarina 00
- 125 gstrutto
- 125 gzucchero
- 2uova
- Mezza bustinalievito in polvere per dolci
Per la crema
- 500 mllatte
- 2uova
- 100 gfarina 00
- 150 gzucchero
- 1 bustinavanillina
- 150 gNutella®
Per spennellare
- 1uovo
Preparazione
Sciogliere lo strutto a bagno maria o nel microonde e lasciarlo intiepidire.
Aggiungerlo poi alla farina, lo zucchero, le uova, il lievito e impastare fino ad avere un composto liscio ed omogeneo.
Lasciare riposare l’impasto per circa mezz’ora.
Intanto preparare la crema montando le uova con lo zucchero, aggiungere la farina, la vanillina e il latte caldo,mettere sul fuoco e mescolare fino a quando bolle e si addensa,spegnere e lasciare raffreddare.
Dividere l’impasto in 2 parti, una parte più grande stenderla con il mattarello sulla carta forno e metterla nella teglia come base facendo i bordi un po’ alti.
Spalmare la nutella
Versare sopra la crema pasticcera.
Stendere l’altra parte di impasto e coprire la torta sigillando per bene i bordi.
Spennellare la superficie con uovo sbattuto
Riscaldare per circa 10 minuti il kit forno con il coperchio a fiamma alta, poi metterci dentro la teglia con la torta pasticciotto e cuocere sempre a fiamma alta per 10 minuti, poi abbassare la fiamma e portare a termine la cottura della torta, ci vorranno almeno 20 minuti ma aprite e controllate.
I tempi di cottura possono variare di qualche minuto in base al fornello della cucina, alcuni possono essere troppo bassi quindi regolatevi un po’ voi, bisogna prenderci la mano.
Per saperne di più riguardo il Kit Forno clicca qui
Per vedere le mie ricette con il kit forno clicca qui
Per qualsiasi domanda sul coperchio Magic Cooker e sul kit forno Magic Cooker contattatemi pure.
Per vedere altre ricette con Magic Cooker clicca qui
Puoi trovarmi su facebook alla pagina Magic Cooker Le ricette di MAM
Iscriviti nel gruppo facebook Magic Cooke le ricette di MAM
Iscriviti al mio canale telegram Magic Cooker
Seguitemi su Facebook, sulla pagina Le passioni di MAM