Pasta e ceci ottimo primo, che abbina alla pasta un legume gustoso e nutriente, piatto ricco di fibre, proteine e carboidrati. E’ tra i primi che preferisco, sicuramente un piatto che ti coccola e ti fa sentire a casa. Ogni regione ha la sua variante, tutte buonissime che vale la pena di assaggiare. La mia versione è semplice e leggera, con pasta integrale.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
300 g pasta integrale
-
300 g ceci crudi (oppure un barattolo ceci)
-
2 spicchi Aglio
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
1 rametto Rosmarino
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
1 Peperoncino piccante
Preparazione
-
Mettete a bagno i ceci secch, in acqua ed una manciata di sale grosso,i almeno 10 ore prima del loro utilizzo. Trascorso questo tempo sciacquateli e metteteli a cuocere in abbondante acqua. Se volete utilizzare ceci precotti, utilizzate quelli nel barattolo di vetro e di ottima qualità.
-
In una pentola aggiungete un giro di olio evo e fate imbiondire gli spicchi d’aglio, mettete per profumare un rametto di rosmarino ed il peperoncino.
-
Aggiungete poi i ceci con una parte della loro acqua di cottura, o con del brodo vegetale se si tratta di ceci precotti. I ceci devono essere coperti da abbondante liquido.
-
Portate a bollore tutto, eliminate gli spicchi d’aglio. Passate un quarto dei ceci nel frullatore per ottenere una crema.
-
Aggiungete la pasta scelta (lagane, pasta mischiata, mafalde spezzate ecc), salate e fate cuocere, a fine cottura aggiungete il prezzemolo sminuzzato ed un filo di olio fresco.