Ciao amici, in questo periodo mi manca tanto poter andare nelle campagne a raccogliere gli asparagi selvatici..mi diverte tanto ricercarli e vederli spuntare quando meno te lo aspetti ??
Fortunatamente sono riuscita a trovarli..non esco a fare la spesa, me li hanno portati a domicilio ??
Quindi ho preparato diverse ricette…tra cui questo delizioso risotto con pomodorini, asparagi e per dare una nota croccante al piatto o aggiunto pezzettini di speck passato per qualche minuto in padella rovente ?? Semplice e davvero gustoso ?

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gRiso Carnaroli
- 1 mazzettoAsparago selvatico
- 10Pomodorini
- 2 fetteSpeck
- 500 mlBrodo vegetale
- q.b.Sale
- Mezzo bicchiereVino bianco
- q.b.Pepe nero
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 20 gBurro
- 2 cucchiaiParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
Strumenti
- Risottiera
Preparazione
Lavate i pomodorini, tagliateli in 4 e poneteli nella padella con un filo d’olio, un po’ di sale e pepe, e fate cuocere per qualche minuto.
Nel frattempo pulite gli asparagi, eliminate la parte più dura, tagliate le punte (lasciandole intere) e il restante gambo a pezzetti.
Aggiungeteli ai pomodorini, e continuate la cottura aggiungendo mezzo bicchiere di acqua.
Dopo qualche minuto eliminate le punte e mettete da parte, le aggiungeremo alla fine in modo da mantenerle croccanti!
Aggiungete il riso e fate tostare per qualche minuto; sfumate quindi con il vino bianco e quando sarà tutto evaporato bagnate con il brodo, aggiungendolo man mano fino a completare la cottura.
Nel frattempo prendete una padella antiaderente, scaldatela per bene e aggiungete le fette di speck.
Lasciatele tostare per bene fino a quando saranno croccanti.
Quando il riso sarà quasi cotto, aggiungete le punte degli asparagi e ultimate la cottura, lasciatene 8 per la decorazione del piatto.
Togliete dal fuoco, aggiungete il burro e il parmigiano e lasciate mantecare per qualche minuto.
Servite aggiungendo lo speck tagliato a pezzetti e decorando con le punte degli asparagi che avete messo da parte.
Davvero gustoso!