Il risotto con porri e taleggio è semplice, veloce e pratico da preparare. Niente soffritto con la cipolla, ma solo con il porro così da rendere leggero questo piatto. Basterà la dolcezza del taleggio con la sua leggera nota acidula e la sua cremosità a rendere questo piatto davvero delizioso.
Vediamo gli ingredienti per questa ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 lBrodo vegetale
- 1Porro
- 320 gRiso
- 100 gTaleggio
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Prepara il brodo vegetale con sedano carota e cipolla, oppure usa un dado, meglio se fatto in casa.
Versa qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva in una pentola dove andrai a preparare un leggero soffritto con il porro pulito e tagliato a rondelle.
Aggiungi il riso e fallo tostare per qualche minuto.
Una volta che il riso è tostato abbassa la fiamma e metti qualche mestolo di brodo vegetale. Bisogna stare attenti a fare questa operazione perché la pentola è rovente e aggiungendo il brodo caldo potreste scottarvi il viso e le mani dai vapori. Continua ad aggiungere il brodo caldo fino ad assorbimento del riso e ultimata la cottura aggiusta di sale e pepe.
Unisci il taleggio e manteca il tutto.
Servite il risotto con porri e taleggio e gustalo ancora caldo e filante.
mi viene difficile riuscire a tagliare il pollo a rondelle……
Ha assolutamente ragione! Quando ho scritto questa ricetta nel tempo libero ho usato lo smartphone, purtroppo rileggendola non mi sono accorta dell’errore. In questo momento ci sono problemi con il blog e mi è anche impossibile correggerlo!
Grazie. Le auguro una buona serata.