Pubblicità

Tiramisù al cioccolato e liquore Strega: il dessert cremoso che conquista al primo assaggio

Se ami il tiramisù e vuoi provare una versione ancora più golosa, questa variante al cioccolato e liquore Strega è perfetta per te. Cremoso, avvolgente e con un equilibrio perfetto tra dolcezza e intensità, questo dessert si prepara in pochi passaggi e conquista al primo assaggio.
Il liquore Strega aggiunge un aroma unico che si sposa benissimo con il cioccolato fondente, mentre i savoiardi piccoli assorbono la crema rendendo ogni boccone irresistibile. Perfetto da servire in coppette eleganti o in una pirofila per una versione più classica, è il dolce ideale per concludere una cena speciale o per coccolarsi con qualcosa di goloso.
Scopriamo insieme come prepararlo!

Tiramisù al cioccolato e Strega servisto in coppa
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Porzioni6 – 8 porzioni coppa media
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

3 Tuorli
250 ml Latte
100 g Zucchero
20 g Farina 00
3 cucchiai Strega liquore
80 g Cioccolato fondente
130 g Panna fresca liquida
250 g Mascarpone
Savoiardi piccoli
q.b. Strega liquore (per inzuppare)
q.b. Cacao amaro in polvere

Strumenti

Pubblicità

Preparazione passo dopo passo

Prepara la crema al cioccolato e Strega

In un pentolino, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi la farina setacciata e stempera con qualche cucchiaio di latte per evitare grumi.
Versa il resto del latte e il liquore Strega, poi porta a bollore su fiamma dolce, mescolando continuamente fino a ottenere una crema densa e vellutata.
Togli dal fuoco, aggiungi il cioccolato fondente tritato e mescola finché non si scioglie completamente. Trasferisci la crema in una ciotola e lasciala raffreddare.

Monta la panna e unisci il mascarpone

Monta la panna ben fredda fino a ottenere una consistenza soda.
Quando la crema al cioccolato si sarà raffreddata, incorpora il mascarpone poco alla volta, mescolando con una spatola per evitare grumi.
Aggiungi la panna montata e amalgama delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per mantenere il composto soffice.

Assembla il tiramisù

Spennella il fondo della pirofila o delle coppette con un velo di crema.
Inzuppa velocemente i savoiardi nel liquore Strega e disponili a strati alternati con la crema al cioccolato.
Completa con uno strato finale di crema e spolverizza con cacao amaro.

Tiramisù al cioccolato e Strega in coppa
Pubblicità

Riposo in frigo e servizio

Copri il tiramisù con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte: i sapori si amalgameranno alla perfezione.
Servi ben freddo e, se vuoi, decora con scaglie di cioccolato o lamponi freschi.

In foto COPPA PRIMULA di POLOPLAST

Tiramisù al cioccolato e Strega nella coppa chiusa

Consigli e varianti

Vuoi una crema ancora più vellutata? Setaccia la farina prima di aggiungerla ai tuorli per evitare grumi e ottenere una consistenza liscia.

Preferisci un’alternativa al liquore Strega? Puoi sostituirlo con rum, brandy o un liquore al caffè per una variante altrettanto golosa.

Più leggerezza? Se vuoi una versione più delicata, usa ricotta al posto del mascarpone o una crema pasticcera senza panna.

Versione senza alcol? Sostituisci il liquore Strega con caffè leggermente zuccherato o latte al cioccolato.

Cucchiaino di Tiramisù al cioccolato e Strega goloso

FAQ – Tiramisù al cioccolato e liquore Strega

Posso prepararlo in anticipo?

Sì! Il tiramisù al cioccolato e Strega è ancora più buono dopo 8-12 ore di riposo in frigo, perché i sapori si amalgamano alla perfezione.

Posso congelarlo?

Meglio di no, perché la crema a base di mascarpone potrebbe perdere consistenza una volta scongelata. Se proprio necessario, congelalo per massimo 2 settimane e lascialo scongelare lentamente in frigo prima di servirlo.

Posso usare biscotti diversi dai savoiardi?

Certo! Puoi provare con biscotti secchi al cacao o con fette di pan di Spagna leggermente inzuppate.

Se sei un amante del tiramisù e vuoi provare una versione ancora più golosa, questa variante al cioccolato e liquore Strega è la scelta perfetta. Facile da preparare, cremosa e con un mix di sapori avvolgenti, conquisterà tutti al primo assaggio.
Prepara il tuo tiramisù, mettilo in frigo e… buon dessert!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Laura

Sono una ragazza dalle mille passioni. Oggi mi dedico al cucito, domani alla cucina .. poi abbandono tutto e mi dedico alla grafica e alle foto, ma non riesco a far a meno di imparare nuove cose. Troppe passioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.