Lo spezzatino di vitello al sugo con piselli è un classico intramontabile della cucina italiana, perfetto per i pranzi in famiglia e le cene che sanno di casa. La carne, cotta lentamente nel sugo di pomodoro, diventa morbidissima e si arricchisce del sapore dolce dei piselli. Un piatto rustico e confortante, ideale da accompagnare con polenta, purè o riso. Scopri come prepararlo alla perfezione con questa ricetta facile e infallibile!

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione dello spezzatino di vitello al sugo con piselli
Prepara gli ingredienti
Se la carne non è già tagliata, riducila a bocconcini di circa 3 cm per favorire una cottura uniforme.
Trita finemente sedano, carote e cipolla per creare un soffritto saporito.

Rosola la carne
In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva e fai appassire il trito di verdure per qualche minuto a fiamma dolce.
Aggiungi la carne e rosolala su tutti i lati per sigillare i succhi e mantenerla tenera in cottura.
Sfuma e cottura lenta
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
Aggiungi la passata di pomodoro e i piselli, mescola bene e aggiusta di sale e pepe.
Copri la pentola con un coperchio e cuoci a fiamma bassa per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
Se necessario, aggiungi poca acqua calda per evitare che il sugo si asciughi troppo.

Controllo della cottura e servizio
Lo spezzatino è pronto quando la carne è tenera e si infilza facilmente con una forchetta.
Servilo caldo con un contorno a scelta come polenta, purè di patate o riso bianco.

Consigli Utili
Per una carne ancora più morbida, scegli un taglio adatto come il reale o il fusello.
Se preferisci un sugo più denso, lascia cuocere l’ultimo quarto d’ora senza coperchio.
Il giorno dopo è ancora più buono: scaldalo a fuoco dolce e vedrai quanto sarà saporito!
Variazioni della ricetta
In bianco: ometti la passata di pomodoro e usa solo brodo per una versione più delicata.
Con patate: aggiungi 2 patate a cubetti negli ultimi 40 minuti di cottura.
Con funghi: sostituisci i piselli con 300 g di funghi champignon affettati.
FAQ – Spezzatino di vitello al sugo con piselli
Posso usare carne di manzo al posto del vitello?
Sì, ma il tempo di cottura potrebbe aumentare leggermente perché il manzo è più fibroso.
Lo spezzatino si può congelare?
Sì! Puoi conservarlo in freezer per 2-3 mesi in contenitori ermetici. Scongela lentamente in frigo prima di riscaldarlo.
Posso cuocerlo nella pentola a pressione?
Certamente! Riduci il tempo di cottura a circa 30 minuti dal fischio.
Lo spezzatino di vitello al sugo con piselli è il classico comfort food che non passa mai di moda. Con il suo sapore avvolgente e la carne morbidissima, conquisterà tutta la famiglia. Preparalo seguendo questa ricetta e assaporalo con il contorno che preferisci. Ti è piaciuto? Condividilo con chi ami e raccontami nei commenti la tua variante preferita!
Dosi variate per porzioni