Pubblicità

Sformatini di Polenta con Cacio e Radicchio: Un Antipasto o Secondo Gustoso e Semplice

Gli sformatini di polenta con cacio e radicchio sono un piatto versatile e irresistibile che unisce la dolcezza della polenta al sapore deciso e amarognolo del radicchio, il tutto arricchito dal formaggio filante. Perfetti per un antipasto o come secondo piatto, sono facili da preparare e piaceranno a tutti, anche ai meno esperti in cucina. Scopri come preparare questo piatto semplice, ma ricco di gusto, che conquisterà i tuoi ospiti ad ogni occasione!

Sformatini di Polenta con Cacio e Radicchio
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni12 sformatini
  • Metodo di cotturaForno elettricoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti per 12 sformatini

1 l Acqua
250 g Farina di mais bramata
q.b. Sale
Radicchio (di Chioggia)
Caciotta romana (o formaggio a pasta semidura)
q.b. Olio extravergine d’oliva
q.b. Aceto balsamico

Strumenti

1 Casseruola
1 Cucchiaio di legno
2 Stampi per muffin
1 Padella
1 Forno
oppure1 Coltello
Pubblicità

Preparazione

Preparazione della polenta

Inizia portando a bollore 1 litro di acqua in una casseruola. Aggiungi il sale e versa lentamente la farina di mais a pioggia, mescolando costantemente con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi.
Motivazione: Mescolare continuamente è fondamentale per ottenere una polenta liscia e cremosa.
Opzione alternativa: Se non vuoi mescolare, puoi usare il metodo del “canovaccio”, che permette di cucinare la polenta senza girarla, ma con un risultato altrettanto perfetto. Puoi leggere QUI come fare la Polenta Senza Mescolare

Cottura della polenta

Cuoci la polenta a fiamma bassa per circa 40 minuti, mescolando o lasciandola a riposo come preferisci. La polenta è pronta quando si stacca facilmente dalle pareti della pentola. Se dovesse risultare troppo densa, aggiungi un mestolo d’acqua.

Preparazione degli sformatini

Imburra gli stampini (quelli da muffin sono ideali). Versa metà della polenta calda negli stampi, compattandola bene sul fondo. Aggiungi i cubetti di formaggio e copri con un altro strato di polenta.
Il formaggio deve rimanere al centro per fondere perfettamente durante la cottura, creando un cuore filante negli sformatini.

Pubblicità

Cottura in forno

Inforna gli sformatini a 170°C per circa 10 minuti, finché non saranno dorati in superficie.

Preparazione del radicchio

Mentre gli sformatini sono in forno, taglia il radicchio a listarelle, lavalo, scolalo e asciugalo. Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio, quindi aggiungi il radicchio, sale e un po’ di aceto balsamico. Cuoci per circa 10 minuti, fino a che non diventa morbido e leggermente caramellato.

Servizio

Una volta pronti, sforma delicatamente gli sformatini e servili caldi, accompagnati dal radicchio.
Consiglio: Gustali caldi o tiepidi per godere appieno del formaggio filante.

Sformatini di Polenta con Cacio e Radicchio, e il cacio fuoriesce dallo sformatino
Pubblicità

Consigli

Puoi aggiungere un po’ di pepe nero o erbe aromatiche come rosmarino o timo per arricchire il sapore.

Se preferisci un piatto più cremoso, puoi aggiungere un po’ di panna alla polenta durante la cottura.

Gli sformatini di polenta con cacio e radicchio si conservano in frigorifero per un paio di giorni, ma sono migliori appena fatti.

Note

Se non trovi il radicchio di Chioggia, puoi usare il radicchio di Treviso, ma ricorda che questo tipo ha un sapore più deciso e richiede un tempo di cottura leggermente più lungo.

Variazioni

Puoi sostituire il cacio con un formaggio a pasta filata come la mozzarella, se preferisci un sapore più delicato.

Aggiungi un po’ di pancetta o prosciutto cotto per arricchire ulteriormente il piatto.

FAQ – Sformatini di Polenta con Cacio e Radicchio

Posso preparare gli sformatini in anticipo?

Sì, puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero. Prima di servirli, basta scaldarli in forno per 5-10 minuti.

Posso usare la polenta istantanea?

Sì, la polenta istantanea è una buona alternativa per ridurre i tempi di preparazione, ma la consistenza potrebbe essere leggermente diversa.

Gli sformatini di polenta con cacio e radicchio sono un’ottima scelta per un antipasto o secondo piatto che stupisce senza complicare troppo la preparazione. Semplici, gustosi e ricchi di sapore, sono perfetti per ogni occasione, dalle cene in famiglia agli eventi più formali. Provali subito e goditi la delicatezza del formaggio fuso con la croccantezza del radicchio!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Laura

Sono una ragazza dalle mille passioni. Oggi mi dedico al cucito, domani alla cucina .. poi abbandono tutto e mi dedico alla grafica e alle foto, ma non riesco a far a meno di imparare nuove cose. Troppe passioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.