Il purè di patate è un classico intramontabile della cucina, perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o verdure. Con il Monsieur Cuisine Smart, ottenere una consistenza liscia e vellutata è ancora più semplice e veloce, ma puoi realizzarlo facilmente anche con una preparazione manuale. Questa versione senza glutine è ideale per tutti, anche per chi ha esigenze alimentari particolari.
Perché amerai questa ricetta
Facilissima: pochi ingredienti e un procedimento semplice. Puoi cuocere le patate anche con il microonde!
Cremosa e vellutata: la cottura nel latte assicura un risultato perfetto.
Versatile: ideale con arrosti, polpette, spezzatini o piatti vegetariani.
Se ami le ricette a base di patate, prova anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni3Persone
- Metodo di cotturaCottura con robot da cucina
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Strumenti
Per la versione con Monsieur Cuisine Smart
Per la versione manuale
Passaggi
Preparazione delle patate
Se vuoi usare il metodo del microonde per cuocere le patate clicca QUI
Sbuccia le patate e tagliale a pezzi uniformi.
Con Monsieur Cuisine Smart
Inserisci le patate nel boccale.
Aggiungi il latte, il sale e una spolverata di noce moscata.
Preparazione manuale
Metti le patate in una pentola con acqua fredda leggermente salata.
Porta a ebollizione e cuoci per circa 20 minuti, finché saranno morbide.
Scola e schiaccia le patate con uno schiacciapatate.
Cottura e preparazione del purè
Con Monsieur Cuisine Smart
Imposta il robot a 95°C | Velocità 1 | 25 minuti.
La cottura a bassa temperatura nel latte rende le patate morbide e saporite.
A fine cottura, aggiungi il burro e mescola a Velocità 4 | 30 secondi.
Se preferisci un purè più morbido, aggiungi un goccio di latte e mescola ancora per qualche secondo.
Preparazione manuale
Scalda il latte in un pentolino senza farlo bollire.
Aggiungi il burro alle patate schiacciate e incorpora gradualmente il latte caldo, mescolando con una frusta o una forchetta fino a ottenere una crema liscia.
Servizio
Il purè di patate è pronto per essere servito! Perfetto con arrosti, stufati, polpette o contorni vegetariani.
Variazioni e consigli
Puoi arricchire il purè con parmigiano grattugiato, erbe aromatiche o aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva per un tocco extra di sapore. Inoltre, se ti piacciono i piatti a base di patate, prova anche i gnocchi di patate fatti in casa, un’altra ricetta irresistibile che puoi preparare facilmente con il Monsieur Cuisine Smart.
FAQ – Purè di patate cremoso
Posso usare un altro tipo di patate?
Sì, puoi usare patate a pasta gialla per un purè più compatto o patate a pasta bianca per un risultato ancora più soffice e vellutato.
Il purè è troppo denso, come posso ammorbidirlo?
Aggiungi un po’ di latte caldo e mescola fino a ottenere la consistenza desiderata. Se lo hai preparato a mano, usa una frusta per amalgamare meglio.
Posso prepararlo in anticipo?
Sì! Conservalo in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Per scaldarlo, aggiungi un po’ di latte e mescola bene per ridare cremosità.
Posso congelare il purè di patate?
Meglio di no, perché tende a diventare granuloso dopo lo scongelamento. Se vuoi comunque farlo, aggiungi un po’ di panna quando lo riscaldi per migliorarne la texture.
Il purè fatto a mano sarà ugualmente cremoso?
Sì! Il segreto è schiacciare bene le patate mentre sono ancora calde e aggiungere il latte poco alla volta mescolando energicamente.
Posso fare una versione senza latticini?
Certamente! Sostituisci il latte con una bevanda vegetale (meglio se non zuccherata) e usa olio extravergine di oliva al posto del burro.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.