Pubblicità

Polpette di carne lessa al pomodoro: la ricetta perfetta per riciclare il bollito

Hai della carne bollita avanzata e non sai come renderla più gustosa? Le polpette di carne lessa al pomodoro sono la soluzione perfetta! Questa ricetta semplice e saporita permette di trasformare il bollito in un secondo piatto irresistibile, con una croccante panatura e un delizioso sugo al pomodoro che le rende morbide e succose. Ideali per il pranzo o la cena, queste polpette sono un’ottima idea anti-spreco e conquisteranno tutti a tavola!

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per le polpette

180 g Carne di manzo lessa (circa)
25 g Pane raffermo
2 Uovo
q.b. Latte (Quanto basta per bagnare il pane raffermo)
1 spicchio Aglio
1 cucchiaio Parmigiano Reggiano DOP
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Prezzemolo
q.b. Olio extravergine d’oliva
q.b. Farina
q.b. Pangrattato
q.b. Olio di semi di girasole

Per la salsa

300 Passata di pomodoro (Circa)
1 Carota
1 Cipolla
1 costa Sedano
q.b. Sale

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Prepara l’impasto delle polpette

Metti in ammollo il pane raffermo nel latte per qualche minuto.
Nel frattempo, trita finemente la carne lessa.
Strizza il pane dal latte e aggiungilo alla carne tritata.
Unisci un uovo, il Parmigiano, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato e l’aglio finemente tritato.
Impasta bene fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso. Se troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato.

Forma e impana le polpette

Con le mani, forma delle polpette di media grandezza e disponile su un piatto.
Prepara tre ciotole: una con la farina, una con l’uovo sbattuto e una con il pangrattato.
Passa ogni polpetta prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, premendo bene per una panatura uniforme.

Polpette di carne lessa impanate

Friggi le polpette

Scalda abbondante olio di semi in una padella.
Friggi le polpette fino a doratura, girandole di tanto in tanto.
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Polpette di carne lessa fritte
Pubblicità

Prepara il sugo e completa la cottura

In una padella capiente, soffriggi in olio extravergine d’oliva un trito di cipolla, carota e sedano.
Aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e fai cuocere per circa 5-10 minuti.
Unisci le polpette e lascia sobbollire a fuoco basso per circa 25-30 minuti, coprendo con un coperchio.
Consiglio: Più a lungo le lasci cuocere nel sugo, più assorbiranno sapore!

Polpette di carne lesa nella padella con il sugo

Le polpette di carne lessa al pomodoro sono un’idea deliziosa per riutilizzare la carne bollita in un piatto gustoso e irresistibile. Perfette per tutta la famiglia, si preparano in pochi passaggi e sono ideali sia per un pranzo veloce che per una cena ricca di sapore. Provale e lasciati conquistare dalla loro bontà!

Polpette di carne lessa al pomodoro nella padella

Come servire le polpette di carne lessa al pomodoro

Servile calde, accompagnate da un’insalata fresca o da un contorno di patate al forno. Se abbondi con la salsa, puoi usarla anche per condire un buon piatto di pasta!

Conservazione

Le polpette si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldale in padella con un filo d’olio o nel microonde per qualche minuto.

Varianti e consigli

Al forno: Per una versione più leggera, cuoci le polpette in forno a 180°C per 25 minuti, girandole a metà cottura.
Senza fritto: Se vuoi evitare la frittura, puoi rosolarle direttamente nel sugo.
Più saporite? Aggiungi spezie come paprika o un pizzico di noce moscata per un tocco in più!

FAQ – Polpette di carne lessa al pomodoro

Posso usare un altro tipo di carne?

Sì! Puoi usare pollo, tacchino o vitello al posto del manzo.

Non ho pane raffermo, cosa posso usare?

Puoi sostituirlo con del pangrattato o una fetta di pancarré.

Posso congelarle?

Sì, puoi congelarle sia crude che cotte. Per scongelarle, lasciale in frigo per qualche ora prima di cuocerle o riscaldarle.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Laura

Sono una ragazza dalle mille passioni. Oggi mi dedico al cucito, domani alla cucina .. poi abbandono tutto e mi dedico alla grafica e alle foto, ma non riesco a far a meno di imparare nuove cose. Troppe passioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.