Pubblicità

Peperoni con patate e salsiccia al forno: il secondo piatto rustico che profuma di casa

Hai presente quei piatti che bastano a riempire la casa di profumo e il cuore di soddisfazione? I peperoni con patate e salsiccia al forno sono proprio così: semplici, genuini e pieni di sapore. Un secondo piatto rustico, perfetto per quando vuoi portare in tavola qualcosa di sostanzioso ma senza complicarti la vita. Ti basta una teglia, ingredienti di stagione e mezz’ora di tempo per preparare una cena che mette tutti d’accordo. E sai qual è la parte migliore? È uno di quei piatti che piacciono a tutta la famiglia, grandi e bambini. Pronto a scaldare il forno?

Peperoni con patate e salsiccia al forno
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaBollituraForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

4 Peperoni
2 Patate
1 Cipolla
500 g Salsiccia
Rosmarino
Vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe

Strumenti

Pubblicità

Procedimento passo passo

Pre-cuoci le patate

Lava e pela le patate, poi tagliale a tocchetti non troppo grandi. Sbollentale in acqua leggermente salata per circa 5 minuti: questo passaggio serve a farle cuocere meglio e più uniformemente in forno, evitando che restino crude all’interno.

Prepara gli altri ingredienti

Lava e pulisci i peperoni eliminando semi e filamenti, poi tagliali a pezzi non troppo piccoli. Affetta la cipolla a striscioline sottili: in cottura si caramellerà leggermente, donando dolcezza al piatto. Bucherella le salsicce con una forchetta: così eviterai che si gonfino o scoppino in forno.

Condisci tutto in una ciotola

In una ciotola capiente unisci:
i peperoni,
le patate sbollentate,
la cipolla,
le salsicce,
3 cucchiai di olio extravergine di oliva,
un goccio di vino bianco secco,
un pizzico di sale,
una macinata di pepe,
qualche ago di rosmarino fresco.
Mescola bene con le mani per distribuire uniformemente i sapori.

Pubblicità

Inforna

Sistema tutto in una teglia rivestita di carta forno o leggermente unta. Cuoci in forno statico a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando le salsicce sono ben cotte e dorate, e le verdure tenere ma ancora compatte.

Peperoni con patate e salsiccia

Consigli utili

Se vuoi una superficie più croccante, accendi il grill negli ultimi 5 minuti.

Puoi sostituire la salsiccia classica con quella di pollo o tacchino per una versione più leggera.

Aggiungi olive nere o qualche spicchio d’aglio in camicia per arricchire il gusto.

Note

Non serve aggiungere troppi liquidi: i peperoni rilasciano acqua in cottura, mantenendo il tutto morbido e succoso.

Questo piatto è ancora più buono riscaldato il giorno dopo!

Variazioni

Usa peperoni di diversi colori per un effetto visivo più allegro.

Al posto delle patate puoi usare zucca a cubetti o patate dolci, specialmente in autunno.

Per una versione unica e sfiziosa, prova ad aggiungere qualche cubetto di scamorza affumicata a fine cottura.

FAQ – Peperoni con patate e salsiccia al forno

Posso cuocere tutto in friggitrice ad aria?

Sì, ma in questo caso ti consiglio di cuocere a parte le patate e i peperoni per circa 10-15 minuti, poi aggiungere la salsiccia e proseguire per altri 10.

Posso congelarlo?

Sì, il piatto già cotto si può congelare in porzioni singole. Al momento del consumo, scongelalo completamente e scaldalo in forno o in padella.

Posso usare patate crude senza sbollentarle?

Meglio di no, rischi che restino dure mentre le salsicce sono già cotte. Sbollentarle è un piccolo passo che fa la differenza.

Con questa teglia di peperoni, patate e salsiccia conquisterai davvero tutti. È uno di quei piatti che mettono d’accordo la famiglia, che si preparano senza troppa fatica e che fanno venire l’acquolina solo a sentirne il profumo. Provalo, e fammi sapere se anche a casa tua è finita la gara a chi fa il bis!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Laura

Sono una ragazza dalle mille passioni. Oggi mi dedico al cucito, domani alla cucina .. poi abbandono tutto e mi dedico alla grafica e alle foto, ma non riesco a far a meno di imparare nuove cose. Troppe passioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.