Pubblicità

Pasta panna e salmone: cremosa, veloce e irresistibile!

La pasta panna e salmone è uno di quei primi piatti facili e veloci che mettono d’accordo tutti. Perfetta per una cena dell’ultimo minuto o un pranzo sfizioso, si prepara nel tempo di cottura della pasta e regala un sapore avvolgente grazie alla cremosità della panna e alla delicatezza del salmone. In questa ricetta ti svelo alcuni trucchetti per ottenere una crema perfetta senza appesantire il piatto.

Goloso piatto di pasta con panna e salmone con foglia di prezzemolo
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornelloBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

400 g Penne Rigate
300 g Salmone (surgelato)
200 ml Panna (da cucina)
11/2 Cipolla bianca (piccola)
11/2 bicchiere Vino bianco
q.b. Olio di oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Prezzemolo tritato

Strumenti

Pubblicità

Preparazione passo passo

Scongelare il salmone

Se usi il salmone surgelato, trasferiscilo in frigorifero per qualche ora per scongelarlo in modo ottimale. Se hai poco tempo, puoi metterlo in una busta sigillata e immergerlo in acqua fredda per circa 30 minuti.

Cuocere la pasta

Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci le penne rigate seguendo i tempi indicati sulla confezione. Conserva un mestolo di acqua di cottura prima di scolare.

Preparare il condimento

In una padella capiente, scalda un filo d’olio e fai rosolare la cipolla tritata finemente fino a quando diventa trasparente.
Aggiungi il salmone tagliato a pezzetti e fallo rosolare per un paio di minuti.
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol a fiamma vivace.

Pubblicità

Creare la crema

Una volta cotto il salmone, spegni il fuoco e incorpora la panna da cucina.
Aggiungi una macinata di pepe nero e mescola bene fino a ottenere una salsa cremosa. Se il condimento dovesse risultare troppo denso, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

Assemblare il piatto

Scola la pasta e versala direttamente nella padella con il condimento.
Riaccendi la fiamma e manteca per pochi secondi affinché la pasta assorba bene il sapore del salmone.
Spegni il fuoco, aggiungi il prezzemolo tritato e mescola un’ultima volta.

Servire

Impiatta la pasta e, per un tocco in più, spolvera con altro prezzemolo tritato e una leggera macinata di pepe.

Piatto di pasta panna e salmone cremoso con prezzemolo
Pubblicità

Consigli per un risultato perfetto

Aggiungi la panna fuori dal fuoco per evitare che si restringa e diventi troppo densa.

Se la salsa ti sembra troppo asciutta, allungala con un po’ di acqua di cottura della pasta.

Vuoi un sapore più intenso? Usa il salmone affumicato al posto di quello fresco o surgelato. Aggiungilo direttamente alla panna senza cuocerlo prima.

Variazioni della ricetta

Senza panna: puoi sostituire la panna con yogurt greco per una versione più leggera, oppure con formaggio spalmabile mescolato a un po’ di latte.

Con agrumi: aggiungi una grattugiata di scorza di limone per un tocco di freschezza.

Più proteine: arricchisci il piatto con gamberetti o zucchine tagliate a rondelle sottili.

FAQ – Pasta panna e salmone

Posso preparare la pasta panna e salmone in anticipo?

Meglio di no. La panna tende ad asciugarsi con il tempo. Se devi anticiparti, prepara il condimento e aggiungi la panna solo al momento di servire.

Che tipo di pasta posso usare?

Le penne rigate sono perfette, ma puoi provare anche farfalle, fusilli o tagliatelle.

Posso usare il salmone affumicato?

Sì! In questo caso, saltalo in padella per pochi secondi prima di aggiungere la panna.

La pasta panna e salmone è un primo piatto che unisce semplicità e gusto in una ricetta veloce e irresistibile. Perfetta per ogni occasione, ti conquisterà con la sua cremosità e il sapore delicato del salmone. Provala e fammi sapere nei commenti se ti è piaciuta!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Laura

Sono una ragazza dalle mille passioni. Oggi mi dedico al cucito, domani alla cucina .. poi abbandono tutto e mi dedico alla grafica e alle foto, ma non riesco a far a meno di imparare nuove cose. Troppe passioni!

2 Risposte a “Pasta panna e salmone: cremosa, veloce e irresistibile!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.