Pubblicità

Pancakes Facili e Soffici Senza Burro: La Ricetta Light per una Colazione da Sogno!

Ciao a tutti, amanti delle colazioni golose e delle merende che sanno di casa! Oggi vi porto il mio segreto per iniziare la giornata con il sorriso: i pancakes facili e soffici senza burro. Dimenticate i sensi di colpa, questi dischetti d’oro sono incredibilmente leggeri e altrettanto deliziosi dei classici, pronti a coccolarvi con la loro morbidezza in pochissimo tempo.
Che tu sia un mattiniero instancabile o un “dormiglione” da weekend, questa è la ricetta che ti cambierà la colazione (e la merenda!). Ti guiderò passo passo, svelandoti tutti i trucchi per farli venire alti, gonfi e spugnosi, perfetti da inzuppare nel tuo sciroppo preferito o da farcire con quello che più ti piace. Prepariamoci a inondare la cucina di un profumo che farà impazzire tutti!

La ricetta che ho provato è di Vittorio di Viva la Focaccia , molto semplici da preparare.
Vediamo gli ingredienti per questa ricetta.

Tuttavia puoi preparare anche i muffins e averli già pronti al mattino. Ti lascio alcune ricette:

Pancakes
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaAmericana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per i pancakes senza burro

160 g Farina 00
4 cucchiai Zucchero (Rasi)
50 g Olio di semi di girasole (o vegetale)
1 pizzico Sale
2 cucchiaini e mezzo Lievito in polvere per dolci (12g)
1 Uovo
250 ml Latte

Strumenti

1 Sbattitore Elettrico
oppure1 Frusta a mano
Pubblicità

Come preparare i pancakes senza burro

Prepara l’Impasto Soffice

Liquidi in azione: In una ciotola capiente, rompi l’uovo e aggiungi il latte. Sbatti bene con una frusta a mano o elettrica, finché non ottieni un composto omogeneo.
Perché? Mescolare prima i liquidi aiuta a sciogliere meglio lo zucchero e a distribuire l’olio, creando una base uniforme per l’impasto.

Dolcezza e sapore: Aggiungi lo zucchero e il sale, mescolando ancora per far sciogliere lo zucchero.
L’olio che alleggerisce: Versa l’olio di semi di girasole nel composto e amalgama bene.
Perché? L’olio, al posto del burro, rende i pancakes più leggeri e li mantiene morbidi senza appesantire.

Polveri magiche: Setaccia la farina 00 e il lievito in polvere direttamente nel composto liquido. È FONDAMENTALE! Mescola pochissimo, ma con decisione, con una frusta a mano o una spatola. Devi solo incorporare la farina agli ingredienti liquidi.
Non preoccuparti se vedi qualche piccolo grumo: è normalissimo e anzi, è il segreto per avere pancakes super soffici e non “gommosi”! Mescolare troppo svilupperebbe il glutine e renderebbe i pancakes duri.

Consiglio extra: Se ti piace, puoi aggiungere qui anche la vanillina o la scorza di limone grattugiata per un profumo delizioso.

La cottura dei pancakes

Scalda la padella: Metti una padella antiaderente sul fuoco medio. È cruciale che la padella sia ben calda, ma non fumante. Un buon indicatore è intorno ai 200°C, ma puoi testarlo facilmente.

Ungi leggermente: Ungi la padella con un pochissimo olio (puoi usare un tovagliolo di carta intinto nell’olio per distribuirlo uniformemente e rimuovere l’eccesso).

Il test della goccia: Per essere sicura che la temperatura sia perfetta, versa una piccola quantità di impasto nella padella. Se si formano subito delle bollicine sulla superficie e il pancake inizia a colorirsi, è pronta!

Versa l’impasto: Con un mestolo, versa una porzione di impasto nella padella calda. Regola la quantità in base alla dimensione desiderata dei tuoi pancakes.

Attendi le bolle: Lascia cuocere senza toccare. Vedrai che in superficie si formeranno delle bolle, che poi scoppieranno. Questo è il segnale che il pancake è pronto per essere girato!
Perché? Le bolle indicano che il lievito sta facendo il suo lavoro e il pancake si sta gonfiando per bene.

Gira e cuoci: Quando il pancake è pieno di bolle e i bordi sono leggermente asciutti, giralo delicatamente con una spatola e cuoci per altri 30-40 secondi dall’altro lato, finché non sarà dorato.

Continua a cucinare: Procedi allo stesso modo con il resto dell’impasto. Se la padella diventa troppo calda, abbassa leggermente la fiamma per evitare che i successivi pancakes si scuriscano troppo in fretta.

Servizio e farcitura

Servi caldi: I pancakes sono al loro meglio appena fatti! Disponili a torre su un piatto.

Libera la fantasia: Servi i tuoi pancakes soffici senza burro con i tuoi topping preferiti: Sciroppo d’acero 🥞 (un classico che non delude mai!)
Crema di nocciole 🍫 (Nutella o la tua crema spalmabile preferita)
Marmellata o miele 🍯
Frutta fresca 🍓🍌 (fragole, mirtilli, banane a fette…)
Per un tocco extra, aggiungi panna montata o una spolverata di zucchero a velo!

Pancakes
Pubblicità

Se vuoi preparare dei pancakes deliziosi senza complicarti la vita, il metodo di mettere tutti gli ingredienti nella ciotola e passarli al minipimer è sicuramente una soluzione pratica e veloce senza sporcare troppe stoviglie e puoi vederla QUI–> Ricetta pancakes veloci. Tuttavia, se cerchi una consistenza più leggera e ariosa, prova a separare gli ingredienti secchi da quelli liquidi e unirli con delicatezza.
Qualunque sia il metodo che scegli, il risultato sarà sempre irresistibile: pancakes morbidi, profumati e perfetti per una colazione golosa. Ora non ti resta che provarli e personalizzarli con i tuoi topping preferiti! 🍯🥞

Trucchi per pancakes perfetti

Il riposo dell’impasto: Se hai tempo, lascia riposare l’impasto per 10-15 minuti a temperatura ambiente prima della cottura. Questo aiuterà il lievito a lavorare meglio e a rendere i pancakes ancora più alti e soffici.

Impasto senza grumi (ma non troppo!): Ricorda, non devi mescolare troppo l’impasto! Se vedi qualche piccolo grumo di farina, non ti preoccupare, si scioglieranno in cottura e i tuoi pancakes saranno comunque perfetti.

Altezza perfetta: Non schiacciare i pancakes in padella quando li giri! Lasciali gonfiare da soli, è il segreto della loro sofficità.

Gusto extra: Oltre alla scorza d’arancia o limone, puoi arricchire l’impasto con un pizzico di cannella in polvere o aggiungere direttamente delle deliziose gocce di cioccolato o mirtilli freschi all’impasto prima della cottura.

Variazioni

Non limitarti alla ricetta base, le possibilità sono infinite!

Pancakes al Cacao: Sostituisci 20 g di farina con 20 g di cacao amaro in polvere per dei pancakes al cioccolato.

Pancakes Integrali: Puoi sostituire una parte della farina 00 (es. 80 g) con farina integrale per una versione più rustica e ricca di fibre. L’impasto potrebbe risultare leggermente più denso, quindi aggiungi un cucchiaio di latte se necessario.

Pancakes Vegani: Sostituisci l’uovo con 1 cucchiaio di semi di lino macinati mescolati a 3 cucchiai d’acqua (lascia riposare 5 minuti) e il latte vaccino con latte vegetale (soia, avena, mandorla).

Pancakes alla Ricotta: Aggiungi 80-100 g di ricotta fresca all’impasto per pancakes ancora più umidi e proteici.

FAQ – Pancakes

Posso fare i pancakes senza latte?

Assolutamente sì! Puoi sostituire il latte vaccino con qualsiasi bevanda vegetale (come latte di soia, mandorla, avena o riso) nella stessa quantità.

Come ottenere pancakes più alti?

I trucchi sono due: non mescolare troppo l’impasto (lasciare qualche piccolo grumo va bene!) e non schiacciare i pancakes in padella quando li giri. Lascia che si gonfino naturalmente. Un breve riposo dell’impasto di 10 minuti prima della cottura può anche aiutare.

Posso prepararli in anticipo?

Non è l’ideale preparare l’impasto con troppo anticipo, perché il lievito inizia ad attivarsi non appena entra in contatto con i liquidi, perdendo un po’ della sua forza nel tempo. Ti consiglio di preparare l’impasto e cuocere i pancakes entro 30 minuti.

Come conservo i pancakes cotti?

Una volta freddi, i pancakes cotti possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Per riscaldarli, puoi usare la padella (per pochi secondi per lato) o il microonde.

Posso congelare i pancakes?

Certo! Sono perfetti da congelare. Una volta freddi, separa i pancakes con fogli di carta forno e riponili in un sacchetto per freezer. Si conservano fino a 1 mese. Per scongelarli, mettili nel microonde o in una padella calda direttamente dal freezer.

Ed eccoci alla fine di questa golosa avventura! Spero che tu abbia apprezzato la mia ricetta per i pancakes facili e soffici senza burro. Hai scoperto che è possibile gustare un dolce leggero e delizioso, senza rinunciare al gusto e alla morbidezza.

Ora che hai tutti i segreti per preparare pancakes perfetti, non ti resta che metterti all’opera e deliziare te stesso e chi ami. Sono l’ideale per una colazione in famiglia, un brunch con gli amici o semplicemente per concederti un momento di puro piacere.

Quale topping userai per i tuoi pancakes? Fammi sapere nei commenti come sono venuti i tuoi! Buon divertimento in cucina!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Laura

Sono una ragazza dalle mille passioni. Oggi mi dedico al cucito, domani alla cucina .. poi abbandono tutto e mi dedico alla grafica e alle foto, ma non riesco a far a meno di imparare nuove cose. Troppe passioni!

4 Risposte a “Pancakes Facili e Soffici Senza Burro: La Ricetta Light per una Colazione da Sogno!”

  1. This butter-free pancake recipe is a game-changer for a quick, delicious breakfast! With simple ingredients like flour, milk, and sunflower oil, it’s easy to whip up in just 10 minutes. The tips for achieving lump-free batter, even cooking, and perfect height are especially helpful. Whether topped with maple syrup, Nutella®, or fresh fruit, these pancakes are a versatile treat. Have you tried this recipe? What’s your favorite pancake topping? you can visit Recipies for more tasty recipies

  2. Adoro preparare i pancakes fatti in casa, ma quando ho amici a colazione e poco tempo, scelgo spesso un Dunkin box of Joe da condividere: è comodo, veloce e tutti lo adorano! Una perfetta combinazione con pancakes soffici e sciroppo d’acero.

  3. Adoro le ricette semplici e veloci come questa per i pancakes, un classico che non delude mai, anche a distanza di anni dalla pubblicazione! È un po’ come quando si cercano online soluzioni pratiche per le proprie passioni, che sia una ricetta o magari qualche utility specifica come lulubox carrom pool per i giochi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.