Pubblicità

Merluzzo alla ghiotta: la ricetta tradizionale con sugo saporito

Il merluzzo alla ghiotta è un secondo piatto di pesce semplice ma ricco di sapore, perfetto per chi ama la cucina mediterranea. Il sugo a base di pomodoro, capperi e olive nere esalta il gusto delicato del merluzzo, creando una combinazione irresistibile. Questa ricetta è l’ideale per una cena veloce ma gustosa, grazie all’uso del merluzzo surgelato, che permette di ridurre i tempi di preparazione senza rinunciare alla bontà.
Scopri come preparare il merluzzo alla ghiotta con pochi e semplici ingredienti!

Delizioso merluzzo alla ghiotta con capperi e olive dere servito su un piatto bianco
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

Tranci di merluzzo surgelato (in base alla grandezza)
1 Cipolla
2 spicchi Aglio
q.b. Olio di oliva
Capperi sotto sale (una manciata)
100 g Olive nere
q.b. Prezzemolo
q.b. Sale
q.b. Pepe

Strumenti

1 Padella
1 Coperchio
1 Colino
oppure1 Coltello
1 Tagliere
oppure1 Cucchiaio di legno
1 Bilancia pesa alimenti
Pubblicità

Preparazione

Prepara il soffritto

Trita finemente la cipolla e falla appassire in una padella capiente con un filo d’olio e gli spicchi d’aglio interi. L’aglio intero dona sapore senza risultare invasivo: puoi rimuoverlo dopo la cottura se preferisci un gusto più delicato.

Aggiungi il pomodoro

Unisci il pomodoro a pezzi e mescola. Se il sugo risulta troppo asciutto, aggiungi un mestolo di acqua calda. Regola di sale e pepe e lascia cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio, finché il sugo non inizia ad addensarsi leggermente.

Cuoci il merluzzo

Adagia i tranci di merluzzo ancora surgelati direttamente nella padella. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti, girando delicatamente a metà cottura. Cuocere a fuoco basso permette al pesce di assorbire meglio i sapori del sugo senza sfaldarsi.

Pubblicità

Aggiungi gli aromi

Dissala i capperi sciacquandoli sotto l’acqua corrente, poi uniscili al sugo insieme alle olive nere tagliate a metà e al prezzemolo tritato. Mescola delicatamente per distribuire i sapori. Le olive e i capperi aggiungono una nota sapida, quindi assaggia prima di aggiungere altro sale.

Servi il piatto

Una volta cotto, servi il merluzzo alla ghiotta ben caldo, accompagnandolo con fette di pane casereccio per gustare al meglio il saporito sughetto. Puoi aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva a crudo per esaltare il sapore.

merluzzo alla ghiotta servito su un piatto bianco

Consigli e varianti

Più sapore? Aggiungi un pizzico di peperoncino per una nota piccante.
Al posto del pomodoro a pezzi puoi usare pomodorini pachino tagliati a metà, che renderanno il sugo più dolce e fresco.
Vuoi un tocco siciliano? Prova ad aggiungere una manciata di uvetta e pinoli per un gusto agrodolce.
Pesce fresco: Se usi merluzzo fresco, riduci il tempo di cottura di circa 5 minuti.
Sugo più denso? Lascia evaporare leggermente il liquido negli ultimi minuti di cottura togliendo il coperchio.

Conservazione

Puoi conservare il merluzzo alla ghiotta in frigorifero per un massimo di 2 giorni, chiuso in un contenitore ermetico. Non congelare ingredienti già scongelati.

FAQ – Merluzzo alla ghiotta

Posso usare un altro tipo di pesce?

Sì! Questa ricetta è perfetta anche con pesce spada, nasello o sarago.

Il merluzzo si sfalda in cottura, come posso evitarlo?

Per mantenere i tranci integri, cuocili senza girarli troppo spesso e usa un cucchiaio di legno per muoverli delicatamente.

Posso cuocere il merluzzo al forno invece che in padella?

Sì, disponi i tranci in una pirofila con il sugo e cuoci a 180°C per circa 25 minuti.

Il merluzzo alla ghiotta è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per chi ama la cucina mediterranea. Grazie a pochi ingredienti e una preparazione veloce, puoi portare in tavola un secondo gustoso che conquisterà tutti. Provalo e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Laura

Sono una ragazza dalle mille passioni. Oggi mi dedico al cucito, domani alla cucina .. poi abbandono tutto e mi dedico alla grafica e alle foto, ma non riesco a far a meno di imparare nuove cose. Troppe passioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.