Hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a un piatto saporito che profuma di casa? Questi gnocchetti di patate al sugo con tonno e acciughe sono la risposta giusta: una ricetta furba, nata da quello che avevo già in dispensa, ma così buona che vale la pena rifarla ogni volta. Il gusto deciso del tonno si unisce alla sapidità delle acciughe e alla morbidezza degli gnocchetti, creando un primo piatto dal sapore mediterraneo che conquista al primo assaggio. Perfetto anche quando hai poco tempo o pochi ingredienti a disposizione.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Procedimento dettagliato
Prepara il soffritto aromatico
In una padella capiente, versa un filo generoso d’olio extravergine e fai rosolare la cipolla e l’aglio tritati finemente. Questo passaggio dà sapore alla base del sugo, quindi non avere fretta: lascia che la cipolla diventi trasparente e l’aglio sprigioni il suo profumo.
Aggiungi il tonno e le acciughe
Unisci il tonno sgocciolato e le acciughe. Mescola con un cucchiaio di legno: le acciughe si scioglieranno con il calore, regalando al sugo una sapidità unica senza bisogno di troppo sale.
Unisci la passata di pomodoro
Versa la passata, mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Mescola ogni tanto per evitare che il sugo si attacchi. Alla fine, regola di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
Cuoci i gnocchetti
Mentre il sugo cuoce, porta a bollore abbondante acqua salata. Versa i gnocchetti e cuocili finché non salgono a galla: è il segnale che sono pronti.
Manteca e servi
Scola i gnocchetti e versali direttamente nella padella con il sugo. Mescola delicatamente per amalgamare il tutto, impiatta e spolvera con prezzemolo fresco tritato.

Consigli
Se vuoi un sugo ancora più profumato, puoi aggiungere un pizzico di origano o una punta di peperoncino.
Puoi usare anche tonno al naturale, ma il sott’olio dà più sapore.
Se il sugo si restringe troppo, aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura degli gnocchi.
Note
Per una versione più leggera, elimina l’aglio e usa meno olio.
Ottima ricetta “svuota dispensa”: perfetta con ingredienti a lunga conservazione.
Variazioni
Con olive nere: aggiungi qualche oliva tagliata a metà per un tocco ancora più mediterraneo.
Con capperi: una manciata di capperi ben dissalati sta benissimo con tonno e acciughe.
Gnocchetti fatti in casa: se hai tempo, puoi prepararli tu, ma vanno benissimo anche quelli confezionati.
FAQ – Gnocchetti di patate al sugo con tonno e acciughe
Posso usare un altro formato di pasta?
Sì! Fusilli o penne rigate si prestano bene, ma gli gnocchetti assorbono meglio il sugo.
Si può conservare il piatto?
Meglio gustarlo appena fatto, ma si conserva in frigo per un giorno. Scaldalo in padella con un goccio d’acqua.
Posso usare salsa già pronta?
Sì, ma controlla bene il sale, perché con tonno e acciughe il rischio di un piatto troppo sapido è dietro l’angolo.
Hai visto quanto è semplice portare in tavola un primo piatto gustoso e completo con pochissimi ingredienti? Questi gnocchetti di patate al sugo con tonno e acciughe sono perfetti per quei giorni in cui la voglia di cucinare è poca, ma il desiderio di qualcosa di buono è tanta. Provali, personalizzali con ciò che hai a disposizione, e vedrai che diventeranno una di quelle ricette “salvavita” da tenere sempre a portata di mano.
Dosi variate per porzioni